5 istruzioni passo a passo, 1 preparazione, Istruzioni passo a passo – Acronis Backup for Windows Server Essentials - Quick Start Guide Manuale d'uso
Pagina 10: Preparazione

10
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
5 Istruzioni passo a passo
I seguenti passaggi guideranno l'utente nell'installazione e nell'utilizzo di base di Acronis Backup,
descrivendo come:
Installare i componenti principali del prodotto.
Eseguire il backup di una macchina su unità USB.
Ripristinare un volume di una macchina.
Creare un deposito centralizzato in una cartella di rete condivisa.
Eseguire il backup di più macchine nel deposito.
Eseguire il backup di profili utente nella cartella locale di ogni macchina e replicare i backup nel
deposito.
Ripristinare i documenti di un utente.
5.1 Preparazione
Configurazione del firewall
Acronis Backup utilizza la porta TCP 9876 per l'installazione e per la comunicazione tra i componenti.
Il programma di installazione apre automaticamente questa porta attraverso Windows Firewall. Se
viene utilizzato un firewall diverso, assicurarsi che la porta sia aperta sia per le richieste in ingresso
che in uscita attraverso il firewall. È necessario aprire la porta su ogni macchina in cui si prevede di
installare componenti di Acronis Backup.
Controllo del Domain Name System (DNS)
Quando si desidera registrare macchine con agenti sul server di gestione o connettere una console a
una macchina remota, viene richiesto di specificare gli indirizzi IP o i nomi degli host delle macchine.
Acronis Backup supporta solo indirizzi IPv4.
Nella maggior parte dei casi, si consiglia di specificare i nomi degli host. Per poter eseguire questa
operazione, assicurarsi che i server DNS risolvano correttamente i nomi della macchina in indirizzi IP
all'interno della rete:
1.
Passare alla macchina su cui si prevede di installare il server di gestione (Macchina 1). Nel prompt
dei comandi, digitare il seguente comando:
hostname
Questo comando restituisce il nome host Macchina 1.
2.
Passare a una delle macchine in cui si prevede di installare l'Agente (Macchina 2). Nel prompt dei
comandi, digitare il seguente comando:
nslookup
<nome host Macchina 1>
Se l'output del comando contiene le informazioni della Macchina 1, significa che l'indirizzo IP
della Macchina 1 viene risolto correttamente.
3.
Ripetere il passaggio 1 sulla Macchina 2.
4.
Ripetere il passaggio 2 sulla Macchina 1.
Se la procedura viene eseguita correttamente, è possibile ipotizzare che la risoluzione del nome DNS
funziona correttamente all'interno della rete.