03 pubblicazioni – Tweco 35C Drag-Gun Plus Manuale d'uso
Pagina 6

GENERALITÀ
1-2
19 ottobre 2005
SCOSSA ELETTRICA
L
a scossa elettrica può ferire o uccidere. Il processo ad
arco plasma usa e produce energia elettrica ad alta
tensione. Questa energia elettrica può provocare scossa
grave o fatale all’operatore o ad altri sul posto di lavoro
.
•
Non toccare mai parti sotto tensione.
•
Portare indumenti e guanti asciutti. Mantenere il
proprio corpo isolato dal pezzo o da altre parti del
circuito di saldatura
.
•
Riparare o sostituire tutte le parti usurate o
danneggiate
.
•
Usare estrema attenzione quando il pezzo in
lavorazione è umido
.
•
Effettuare l’installazione e la manutenzione
dell’attrezzatura nel rispetto delle norme (NEC,
National Electrical Code, far riferimento alla voce
9 nella Sezione 1.03 (Pubblicazioni))
.
•
Staccare l’alimentazione prima di effettuare
qualsiasi intervento di manutenzione o
riparazione
.
•
Leggere e seguire tutte le istruzioni del Manuale
Operativo
.
FUOCO ED ESPLOSIONE
F
uoco ed esplosione possono essere provocati da scorie
calde, scintille, o dall’arco plasma
.
•
Accertarsi che nel luogo di lavoro non ci sia ma-
teriale combustibile o infiammabile. Ogni mate-
riale che non possa essere rimosso deve essere
protetto
.
•
Ventilare tutti i vapori infiammabili o esplosivi che
si sviluppano dal luogo di lavoro
.
•
Non effettuare tagli o saldature su contenitori che
possono aver contenuto combustibili
.
•
Predisporre sorveglianza contro gli incendi se si
lavora in una zona in cui può esserci rischio di
incendio
.
•
Può essersi formato ed essere restato intrappolato
idrogeno sotto pezzi in alluminio durante il taglio
effettuato sott’acqua o con l’uso di un banco ad
acqua. NON effettuare taglio su leghe di alluminio
sott’acqua o su banco ad acqua a meno che l’idrogeno
gassoso che si sviluppa possa essere eliminato o
disperso. L’idrogeno gassoso intrappolato provoca
un’esplosione se viene acceso
.
RUMORE
I
l rumore può provocare perdita permanente dell’udito.
I processi al plasma possono provocare livelli di rumore
superiori ai limiti di sicurezza. Proteggere le orecchie da
rumori ad alto volume per evitare la perdita permanente
dell’udito
.
•
Per proteggere l’udito da rumori ad alto livello, por-
tare tappi per le orecchie e/o paraorecchie. Proteggere
le altre persone presenti nel luogo di lavoro
.
•
Misurare i livelli di rumore per assicurarsi che i
decibel (di rumore) non superino i livelli di sicurez-
za
.
•
Per informazioni su come misurare il rumore, ve-
dere la voce 1 nella Sezione 1.03 (Pubblicazioni) di
questo manuale
.
RADIAZIONE DA ARCO PLASMA
L
a radiazione proveniente da arco plasma può essere
nociva per gli occhi e produrre ustioni alla pelle. Il pro-
cesso ad arco plasma produce radiazione ultravioletta e
infrarossa di grande intensità. La radiazione dall’arco
danneggia gli occhi e ustiona la pelle, se occhi e pelle non
sono correttamente protetti
.
•
Per proteggere gli occhi, portare sempre un elmetto
o uno schermo per saldatura. Indossare sempre
anche occhiali protettivi di sicurezza con schermi
laterali, occhiali protettivi o altri adatti mezzi di
protezione
.
•
Portare guanti per saldatura e indumenti adatti a
proteggere la pelle dalla radiazione dell’arco e dalle
scintille
.
•
Mantenere in buone condizioni l’elmetto e gli oc-
chiali protettivi. Sostituire le lenti se sono rotte,
scheggiate o sporche
.
•
Proteggere dalla radiazione dell’arco le altre persone
presenti nel luogo di lavoro. Usare cabine, ripari o
schermi protettivi
.
•
Usare lenti delle seguenti gradazioni secondo ANSI/
ASC Z49.1
:
Minima gradazione
Gradazione
Corrente dell'arco
protettiva
suggerita
Meno di 300*
8
9
300 - 400*
9
1 2
400 - 800*
1 0
1 4
*
Questi valori si applicano quando l’arco ef-
fettivo è chiaramente visibile. L’esperienza ha
dimostrato che possono essere usati filtri più
leggeri quando l’arco è nascosto dal pezzo
.