TDK Life on Record Lock Manuale d'uso
Pagina 4

Tutte le immagini riportate servono solo come riferimento, dal momento che potrebbero non corrispondere esattamente
a quanto visualizzato da ogni singolo utente.
4. PARTIzIoNI PUbbLIchE E PRoTETTE
Quando si collega il proprio dispositivo a una porta USB, il sistema operativo in uso lo riconosce visualizzando
un’icona di disco rimovibile. Questa è la partizione “pubblica”; il programma applicativo di protezione TDK Life on
Record Lock viene memorizzato in questa partizione.
Partizione
pubblica
Area pubblica / Partizione pubblica
Quando il dispositivo viene collegato alla porta USB, risulta visibile solo la partizione pubblica. Quest’ultima è
disponibile per la lettura e scrittura di dati da parte di tutti gli utenti. Anche il software applicativo di protezione TDK
Life on Record Lock viene memorizzato in questa partizione. La protezione mediante password si applica solo alla
partizione protetta, consentendo la protezione dei dati in essa contenuti, senza influire sulla partizione pubblica.
Area protetta / Partizione protetta
Questa area viene protetta grazie alla password dell’utente ed è accessibile solo impostando una password (se
non è mai stata impostata alcuna password prima). Se
NoN esiste una password, non è possibile utilizzare questa
partizione. Una volta impostata una password, sarà necessario inserirla prima di poter accedere alla partizione.
Se si inserisce la password corretta, la partizione pubblica scompare e viene visualizzata quella protetta.
5. coME UTILIzzARE TDK LIfE oN REcoRD LocK
A. Impostazione di una password
Per poter visualizzare e utilizzare la partizione protetta, è innanzitutto necessario impostare una password.
(1) Collegare l’unità Secure Drive alla porta USB.
(2) Nel disco rimovibile, fare doppio clic per eseguire il file TDK Life on Record Lock.exe.
(3) Se si utilizza TDK Life on Record Lock per la prima volta, viene richiesto di impostare una password.
3-1.
Inserire una password personalizzata (massimo 16 caratteri, inclusi gli spazi).
3-2.
Confermare la password inserendo di nuovo quella appena impostata.
3-3.
Inserire un suggerimento per la password come promemoria (massimo 32 caratteri, inclusi gli spazi).
Inserire un suggerimento password affidabile, poiché non è fornita alcuna funzionalità
di recupero password.
3