2 trasporto, stoccaggio e smaltimento, 1 uso conforme alle prescrizioni, 3 descrizione della pompa – Richter RG4 stationary, single Manuale d'uso
Pagina 3: 4 messa in funzione / arresto, 1 prima messa in funzione, 2 tenute meccaniche, 1 impiego in ambiente esplosivo, 2 tenuta meccanica stazionaria, singola rg-4, 2 trasporto, stoccaggio e smaltimento 3, Uso conforme alle prescrizioni

Serie SCK
, tenuta meccanica RG-4, stazionaria, singola
Pagina
9220-311-it
Revisione 11
TM 7903
Edizione 07/2010
2
Trasporto, stoccaggio e smaltimento
Per quanto concerne la sicurezza, il trasporto/la
movimentazione, lo stoccaggio e lo smaltimento
dell'unità, valgono le disposizioni riportate ai rispettivi
capitoli delle Istruzioni per l'uso e il montaggio.
Le presenti istruzioni per l'uso e il montaggio sono
valide solo in concomitanza con le seguenti istruzioni
per l'uso e il montaggio
SCK, a lubrificazione permanente
9220-300-it
SCK a lubrificazione a bagno d'olio
9220-305-it
2.1 Uso conforme alle prescrizioni
La tenuta meccanica a effetto singolo per pompe della
serie SCK con rivestimento in sintetico, sono
adeguate all'impiego con fluidi aggressivi e puri.
Il contenuto di queste istruzioni d'uso o della
documentazione
contrattuale
deve
essere
rispettato e se necessario va consultato il
costruttore.
Nella scheda tecnica di fornitura sono riportate tutte le
caratteristiche importanti della pompa.
3
Descrizione della pompa
Per quanto concerne la descrizione della pompa si
rimanda alle Istruzioni per l'uso e il montaggio della
serie SCK.
Paragrafo 7.2
La disegno in sezione indica una tenuta meccanica
RG-4, stationaria a effetto singolo.
Tutti i componenti a contatto con la sostanza
trasportata, sono rivestiti di materiale plastico oppure
sono realizzati in altri materiali resistenti, ad es.
carburo di silicio.
4
Messa in funzione / Arresto
4.1 Prima messa in funzione
Vedere le Istruzioni per l'uso e il montaggio per la
serie SCK.
4.2 Tenute meccaniche
La versione e la combinazione dei materiali sono
specificate nella scheda tecnica.
Per evitare qualsiasi pericolo derivante dalla
fuoriuscita del fluido, è necessario verificare
lo stato ineccepibile di tutti i componenti e
dei dispositivi di protezione.
Osservare sempre le norme ed istruzioni
del rispettivo costruttore delle tenute
meccaniche.
4.2.1 Impiego in ambiente esplosivo
Per quanto riguarda l'uso in zone a rischio di
esplosione, devono essere utilizzate solo
tenute meccaniche per le quali è presente un
controllo temperatura.
Il manuale d'uso del relativo produttore di tenute
meccaniche fa parte di questo manuale d'uso
generale. A complemento valgono anche le istruzioni
d'uso ai sensi della norma ATEX.
Su questa base è possibile calcolare la temperatura
superficiale prevista sulla tenuta meccanica. Da
questo si ricava l'idoneità per la classe di temperatura
consentita secondo la norma ATEX.
ATTENZIONE:
La classe di temperatura consentita per il gruppo
generale (pompa, tenuta meccanica, giunto, motore) è
determinata dalla classe di temperatura inferiore dei
singoli componenti.
Esempio: pompa T4, tenuta meccanica T3,
giunto T4, motore T4
Il gruppo potrà essere impiegato solo in atmosfere
che possono infiammarsi al di sopra della classe di
temperatura T3, quindi >200 °C.
4.2.2 Tenuta meccanica stazionaria,
singola RG-4
Le pompe equipaggiate con un'unica guarnizione
non devono avviarsi prima di essere state riempite
con il fluido.
In caso contrario, la guarnizione singola non riceve
lubrificazione e raffreddamento e può venire
danneggiata.
Vedi disegno in sezione, paragrafo 7.2.