Come regolare una impostazione – Hanns.G HG216 Manuale d'uso
Pagina 13

Manuale Utente
COME REGOLARE UNA IMPOSTAZIONE
LUMINOSITÀ/ CONTRASTO
LUMINOSITÀ
Regola il volume di luminosità del display in base alle preferenze.
Selezionare 「LUMINOSITÀ」per regolare il valore della luminosità.
CONTRASTO
Regola il volume di contrasto del display in base alle preferenze.
Selezionare 「CONTRASTO」per regolare il valore del contrasto.
X- CONTRASTO
Impostazione ottimale per immagini o video ad alto contrasto. Le aree
scure e quelle luminose dell’immagine vengono rilevate
automaticamente e il contrasto è aumentato per fornire un'immagine
più chiara e nitida. Inoltre, è possibile selezionare l'opzione
「
X-CONTRASTO」.
CONTROLLO INPUT
CONTROLLO INPUT
Selezionare l'opzione 「CONTROLLO INPUT」per cambiare tra
origine analogica (VGA) e digitale (HDMI). Accedere all'opzione e
selezionare Analog (Analogico) o Digital (Digital).
[Modalità ingresso
duale opzionale]
RICERCA
AUTOMATICA
Dal menu Selezione segnale, selezionare l'opzione 「RICERCA
AUTOMATICA」per attivare o disattivare la funzione di ricerca
automatica del segnale.
[Solo per ingresso DVI/ HDMI]
CONTROLLO COLORI
CALDO
NATURALE
FREDDO
Regola il valore della temperatura colore del display in base alle
preferenze. CALDA/ NATURALE/ FREDDO.
UTENTE
Spostare il cursore sull'opzione Utente e selezionarla.
1. Per regolare il rosso, entrare nell'opzione 「R」e regolare il valore.
2. Per regolare il verde, entrare nell'opzione 「G」e regolare il valore.
3. Per regolare il blu, entrare nell'opzione 「B」e regolare il valore.
CONTROLLO IMMAGINE
REGOLAZIONE
AUTOMATICA
La funzione di regolazione automatica viene utilizzata per ottimizzare
「
posizione orizzontale」, 「posizione verticale」, 「orologio」e「fase」.
[Solo per VGA]
RAPPORTO
PROPORZIONI
Quando il rapporto di formato dello schermo è distorto, è possibile
regolarlo tramite questa funzione. “FULL (schermo completo)” indica
lo schermo completo, che però non garantisce che l’immagine appaia
come è o nella scala iniziale. “FIT (adatta allo schermo)” indica la scala
proporzionale dell’immagine originale, che potrebbe causare la
comparsa di strisce nere.
[La disponibilità di questa funzione dipende
dal modello selezionato]
13