82 mm, Test direzionale dei comandi – E-flite UMX Extra 300 3D BNF Manuale d'uso
Pagina 7

44
IT
TOP
BOTTOM
Eseguire il binding tra l'aeromodello e la trasmittente prima di procedere con questi test. Azionare
i comandi della trasmittente per fare in modo che le parti mobili dell'aeromodello rispondano
correttamente e si muovano nella giusta direzione.
Test direzionale dei comandi
Prima del primo volo o in caso di incidente, accertarsi che
i comandi di volo siano centrati. Regolare le aste di spinta
meccanicamente. Se si esegue la regolazione solo nella
trasmittente, le parti mobili dell'aeromodello potrebbero non
risultare correttamente regolate a causa dei limiti meccanici
dei servo lineari.
1. Accertarsi che i trim della trasmittente siano in posizione neutra e che le parti mobili siano centrate.
Se possibile, il sub-trim della trasmittente deve essere impostato su 0.
2. Se necessario, utilizzare un paio di pinze per piegare con cautela il metallo dell'asta di spinta
(vedere illustrazione).
3. Restringere la forma a U per accorciare l'asta di spinta. Allargare la forma a U per allungare l'asta
di spinta.
Nota: non utilizzare il sub-trim per regolare la posizione centrale del servo e non impostare mai i valori
di regolazione della corsa al di sopra del 100%. I servo Ultra Micro sono unici in quanto sono tarati per
raggiungere la corsa massima al 100%. L'aumento del valore oltre il 100% NON aumenta la corsa, ma
può provocare il blocco del servo e prestazioni di volo scadenti.
La figura mostra le posizioni scelte per la risposta acrobatica
più bilanciata. La modifica di questa configurazione incide
notevolmente sulla risposta dell'aeromodello. Figura non
in scala.
Centratura delle parti mobili
Impostazioni delle antenne di controllo
Regolazione del centro di gravità (CG)
Il centro di gravità si trova 82 mm in avanti rispetto al bordo di attacco dell'alettone in corrispondenza
della fusoliera.
Nota: regolare il CG spostando la batteria di volo sulla fusoliera.
Attacco elevatore, alettone e timone
82 mm