Bang & Olufsen BeoCom 5 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 55

Le opzioni del menu Impostazioni
Suoneria… Questo menu consiste di due o tre sottomenu, a seconda del
numero di linee utilizzate: Linea (Linea 1 e Linea 2 per due linee telefoniche)
e Interfono. Questi menu offrono tre impostazioni distinte per la suoneria:
– Suon. on/off consente di attivare o disattivare la suoneria e di impostare
un periodo di tempo in cui il telefono non squilli. Se la suoneria viene
disattivata, il telefono non squilla, ma l’apparecchio registra le
chiamate in arrivo nell’elenco delle chiamate. La suoneria continua a
essere disattivata fino a quando l’impostazione non viene modificata.
– Liv. suoneria consente di impostare il volume della suoneria. Il segnale
della suoneria selezionato sarà udibile dopo una breve attesa.
– Melodia suon. consente di scegliere una delle otto melodie disponibili.
Il segnale della suoneria selezionato sarà udibile dopo una breve attesa.
Ora e data… Questo menu presenta quattro impostazioni distinte:
– Ora consente di immettere l'ora.
– Data consente di immettere la data.
– Formato ora consente di selezionare il formato dell'ora. Le opzioni sono
12 e 24.
– Display orologio consente di selezionare lo stile di visualizzazione
dell’orologio, come mostrato a pagina 18.
Preferiti… Se si dispone di un'unica linea, è possibile impostare e
rimuovere due numeri preferiti per i tasti L 1 e L 2. I menu L 1 e L 2
contengono due impostazioni.
– Aggiungi/Cambia consente di aggiungere o cambiare un numero preferito.
– Rimuovi consente di eliminare un numero preferito.
Ricevitore… Il menu Ricevitore contiene quattro sottomenu:
– Colore consente di assegnare un colore al ricevitore utilizzando la
rotellina e il tasto OK.
– Immetti nome consente di assegnare un nuovo nome al ricevitore
utilizzando la rotellina e il tasto OK. Tenere presente che il nome del
menu diventa Cambia nome dopo aver immesso il nome per il ricevitore
la prima volta.
– Registra consente di registrare il ricevitore alla base BeoLine 2.
– Tipo ricev. consente di impostare il ricevitore come Personale o Comune,
come descritto a pagina 61.*
1
55
*
1
Se si dispone di un sistema
telefonico con uno o più ricevitori
impostati su personale e gli altri
impostati su comune, tenere
presente quanto segue:
– Se si cambia l’impostazione di un
ricevitore da Personale a Comune,
la rubrica e l'elenco chiamate
saranno sostituite da elenchi
comuni e non aggiunti a tali
elenchi.