Bang & Olufsen BeoLink Passive - Setting-up Guide Manuale d'uso
Pagina 9

P R O N T O P E R L ’ U S O …
9
Dopo aver controllato bene
tutti i collegamenti, collegate
alla rete di alimentazione il si-
stema principale e poi la casset-
ta di amplificazione del
BeoLink Passivo.
Quando è stato collegato alla
rete di alimentazione, il
BeoLink Passivo è in posizione
di attesa. La cassetta di amplifi-
cazione si accende e si spegne
automaticamente ed è proget-
tata per restare in posizione di
attesa quando non viene usata.
Normalmente, a installazione
effettuata, il BeoLink Passivo
sarà pronto per l’uso, tuttavia
in caso di speciali installazioni,
dovrete effettuare una pre-pro-
grammazione.
Il kit BeoLink Passivo può esse-
re programmato per le seguen-
ti configurazioni (Opzioni):
Opzione 0: Da utilizzare se
desiderate disattivare il con-
trollo da telecomando del kit
BeoLink Passivo (per riatti-
vare il controllo da teleco-
mando selezionate una delle
altre opzioni disponibili).
Opzione 4: Da utilizzare se in-
stallate il kit BeoLink Passivo
nella stessa stanza in cui è in-
stallato l’impianto principale
(per es. in un vasto soggiorno
a forma di L con due posi-
zioni d’ascolto separate).
Opzione 5: Da utilizzare se
installate un televisore nella
stessa stanza in cui è instal-
lato il kit BeoLink Passivo.
Opzione 6: Da utilizzare all’in-
terno di una configurazione
in cui l’impianto principale è
in una stanza e il kit BeoLink
Passivo in un’altra, come
descritto nella presente
guida (regolazione della
fabbrica).
Uso del Beo4:
– Tenete premuto il tasto •
mentre premete LIST.
Quando sul display appare
“OPTION?”, premete GO.
– Premete LIST per visualizzare
la voce “L. OPT” e quindi se-
lezionate il numero di opzio-
ne desiderato (0, 4, 5 o 6).
Uso del BeoLink 1000:
– Premete LINK
,
il numero de-
siderato (0, 4, 5 o 6) e quindi
STORE.
La pre-programmazione viene
effettuata tramite un
telecomando Bang & Olufsen
e va eseguita con il sistema
principale ed il sistema link in
posizione di attesa!