Configurazione del diffusore – Bang & Olufsen BeoLab 7-6 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 4

Configurazione del diffusore
Si consiglia di seguire la
seguente procedura:
– Scollegare l’impianto Bang &
Olufsen dalla rete elettrica.
– Fissare il diffusore, come illustrato
alla pagina seguente.
– Collegare il diffusore e impostare
l’interruttore di posizione nel
modo descritto nella sezione
"Collegamenti dei cavi" (pp. 6–7).
– Ricollegare l’impianto alla rete
elettrica.
Precauzioni
– Accertarsi di posizionare e
collegare il diffusore nel modo
indicato nelle istruzioni fornite
nella presente Guida. Per evitare
lesioni, utilizzare solamente
stand e staffe da parete approvati
da Bang & Olufsen.
– Il diffusore può essere spento
completamente solo scollegandolo
dalla presa a parete.
– Non tentare di aprire il diffusore.
Tali operazioni devono essere
eseguite solo da personale tecnico
qualificato.
– Il diffusore è stato realizzato solo
per l'utilizzo in ambienti domestici
privi di umidità e in cui la
temperatura sia compresa tra
10° e 40° C.
– Posizionare sempre il diffusore
orizzontalmente e non collocare
oggetti su di esso.
– Per non bloccare l'audio
proveniente dalle porte "bass
reflex" posteriori e le unità dei
bassi sulla base, lasciare un
minimo di 6 cm di spazio libero
dietro e sotto il diffusore.
– L’ascolto prolungato ad alto
volume può danneggiare l’udito!
Movimentazione del diffusore:
per non ammaccare o graffiare la
griglia anteriore, si raccomanda di
sollevare il diffusore tenendolo
tramite le due unità dei bassi sulla
base. Non supportare il diffusore
tramite la sua griglia anteriore!
4