Configurazione del diffusore – Bang & Olufsen BeoLab 7-4 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 4

Configurazione del diffusore
Si consiglia di seguire la
procedura descritta di seguito:
– Scollegare l’impianto Bang &
Olufsen dalla rete di
alimentazione.
– Fissare il diffusore allo stand o
alla staffa a parete Bang &
Olufsen come spiegato nella
pagina successiva.
– Collegare il diffusore nel modo
descritto nella sezione
”Collegamenti dei cavi”
(pagg. 6–7).
– Portare l’interruttore POSITION
sull’impostazione corretta.
Questa operazione è descritta
nella sezione ”Adattamento del
diffusore alla stanza”
(pagg. 8–9).
– Ricollegare l’impianto alla rete di
alimentazione.
Staffe per BeoLab 7-4: il
diffusore deve essere fissato a una
delle staffe mostrate nella figura e
su uno stand o una staffa a parete
Bang & Olufsen adatta.
Utilizzare la ”staffa tipo 1” se il
diffusore deve essere collocato su
uno stand Bang & Olufsen ”a
colonna singola” o su staffe a
parete.
Utilizzare la ”staffa tipo 2” se il
diffusore deve essere collocato su
uno stand Bang & Olufsen
”a doppia colonna”.
Collocazione: il diffusore deve
essere posizionato centralmente
sotto lo schermo. Posizionare
sempre il diffusore in posizione
verticale.
Se il diffusore viene fissato alla
parete, ad esempio in una
configurazione BeoVision 4, si
consiglia di posizionare il diffusore
5–15 cm sotto lo schermo e a non
più di 98 cm dal pavimento.
4
”Staffa tipo 1”
”Staffa tipo 2”