Introduzione a beolab 3500, Il pannello dei comandi, Il telecomando beo4 – Bang & Olufsen BeoLab 3500 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 4

Introduzione a BeoLab 3500
Il diffusore BeoLab 3500 porta
l’impianto Bang & Olufsen
principale in una nuova
dimensione. È possibile
utilizzare qualsiasi dispositivo
dell’impianto audio o video
della stanza principale e
ascoltarlo mediante
l’installazione BeoLink con il
diffusore BeoLab 3500.
BeoLab 3500 può essere gestito
con il pannello dei comandi e
con il telecomando Beo4.
Tuttavia, Beo4 consente di
usufruire di tutte le funzioni
che il diffusore offre.
Utilizzare Beo4 significa infatti
poter controllare le funzioni di
riproduzione dell’impianto
della stanza principale e fare in
modo che BeoLab 3500 funga
da sveglia al mattino.
Il pannello dei comandi …
– Consente di accendere la radio
dell’impianto della stanza
principale oppure di ascoltare un
dispositivo attualmente in
riproduzione.
– Consente di includere
BeoLab 3500 in una riproduzione
programmata con timer
sull’impianto della stanza
principale e di attivare la
funzione di riproduzione con
timer in modo che l’impianto si
accenda a una certa ora con un
determinato dispositivo. Tale
funzione deve essere
programmata sul dispositivo
della stanza principale.
Il telecomando Beo4 …
– Consente di accendere un
dispositivo dell’impianto della
stanza principale mediante
BeoLab 3500.
– Consente di attivare tutte le
funzioni di riproduzione base per
il dispositivo attualmente in
riproduzione mediante
BeoLab 3500.
– Consente di regolare l’audio di
BeoLab 3500.
– Consente di impostare un timer
sveglia su BeoLab 3500.
4