Funzionamento diretto, Controllo audio – Bang & Olufsen BeoLab 2000 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 6

F U N Z I O N A M E N T O D I R E T T O
6
Controllo audio
Un altro modo di accensione consiste
nel premere direttamente il tasto
relativo alla fonte dell’impianto
principale che desiderate ascoltare,
TV (TV), CD (per il lettore per Compact
Disc) oppure RADIO (per la radio).
Il suono proveniente dall’impianto
principale verrà trasmesso immediata-
mente attraverso i diffusori BeoLab
2000 indipendentemete dalla modalità
di accensione scelta.
Mentre state ascoltando i diffusori
BeoLab 2000, è possibile muoversi
attraverso i vostri programmi radio (o
TV), oppure tra i brani del CD o del
nastro che state ascoltando. Dovete
semplicemente premere i tasti
contrassegnati
▲ o ▼.
Se premete nuovamente PLAY •, le
BeoLab 2000 si spegneranno.
N.B. Tenendo premuto il tasto PLAY • per due
secondi o più, spegnete contemporaneamente i
diffusori BeoLab 2000 e l’impianto principale.
* N.B. Se il vostro impianto principale è composto
solo da un video sistema (senza fonti audio), il
comando PLAY • consentirà di accendere la TV
sull’ultimo programma che avete visto.
Per accendere le BeoLab 2000 è
possibile premere il tasto PLAY •
situato, lateralmente, alla fine del
pannello operativo; oppure selezionare
direttamente uno dei tre tasti relativi
alle fonti (TV, CD o RADIO).
Il tasto PLAY • consente di attivare
l’ascolto del vostro impianto principale,
se già in funzione. Basta premere il
tasto una sola volta!
Se l’impianto principale non è già
attivo, premendo PLAY • si accende la
radio* sull’ultimo programma che
avete ascoltato.
Il pannello operativo delle BeoLab 2000
consente un accesso diretto alle funzioni
relative ai sei tasti presenti nonchè alla
regolazione del volume di ascolto.
Sotto il pannello operativo è collocato un
piccolo display. La spia rossa situata sulla
sinistra indica la posizione d’attesa e
diventa verde quando le BeoLab 2000
vengono accese. La spia rossa collocata
sulla destra del display indica l’attivazione
della funzione di riproduzione Timer.
PLAY