Bang & Olufsen BeoLab 11 - User Guide Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

Posizionamento del subwoofer a seconda della propria
configurazione

Il subwoofer offre opzioni di
posizionamento estremamente

flessibili. Per via delle sue

dimensioni relativamente ridotte,
può essere integrato nella
maggior parte degli ambienti
domestici e può essere
posizionato praticamente
ovunque nella stanza.

Per ottenere un suono il più
naturale possibile, il subwoofer
va posizionato nella metà
anteriore della stanza, in base
alla propria posizione di ascolto
preferita.

Impostazione dell’interruttore
POWER LINK e LINE
Utilizzare questo interruttore per
configurare l'impianto.

Impianto Bang & Olufsen:

Per collegare il subwoofer al
proprio impianto, utilizzare un
cavo Power Link Bang & Olufsen.
Impostare l'interruttore su
POWER LINK.

Impianto di altra marca:
Utilizzare un cavo speciale, con un

normale spinotto phono/mini jack
su una estremità e uno spinotto
DIN sull'altra (accessorio opzionale,
disponibile presso i rivenditori
Bang & Olufsen). Impostare
l’interruttore su LINE.

Impostazione dell'interruttore

-dB/0dB

Utilizzare l'interruttore -dB/0dB per
adattare l’output del subwoofer sulla
base dei livelli di sensibilità dei
diffusori BeoLab collegati.

Se si usa il subwoofer con

BeoLab 4 PC, impostare
l'interruttore su -dB.

Per tutti gli altri diffusori, impostare
l'interruttore su 0dB.

L

R

8

Idealmente, il subwoofer andrebbe

posizionato alla stessa distanza
dalla posizione di ascolto preferita
dei diffusori anteriori, vale a dire
quello sinistro e quello destro

(e il centrale, se presente).

Se possibile, va posizionato fra i

due diffusori anteriori.

Advertising