Glossario – Bang & Olufsen DVB-T/S - User Guide Manuale d'uso
Pagina 18

Glossario
Termine
Definizione
Consente di impostare una password per controllare l’accesso ai
programmi sulla base del canale, della classificazione (basata sul
sistema di valutazione dei film) o del contenuto.
Sistema per limitare l’accesso a un particolare servizio ai soli
utenti autorizzati, quali gli abbonati a un particolare pacchetto
digitale e gli acquirenti di eventi pay-per-view, tramite la codifica
e la decodifica autorizzata.
Il modulo di decodifica e codifica che funge da lettore di smart
card.
L’interruttore DiSEqC consente di selezionare un segnale LNB tra
i diversi LNB e consente di controllare fino a 16 LNB.
Standard di trasmissione per la televisione e la radio digitale
tramite compressione MPEG II.
Digital Video Broadcasting: un insieme coerente di standard
europei per la trasmissione e la ricezione di segnali televisivi
digitali. Anche se europei, tali standard sono stati adottati in
molti Paesi in tutto il mondo. La famiglia DVB comprende molti
standard, tra cui le specifiche per la trasmissione e la ricezione
via satellite (DVB-S), via cavo (DVB-C) e terrestre (DVB-T).
Grandezza fisica che indica il numero di cicli al secondo, misurati
in Hertz (Hz).
Converte i blocchi di frequenze microonde alla gamma di
frequenze intermedie coperte dal sintonizzatore.
Per un migliore uso delle bande di frequenza disponibili, i satelliti
trasmettono programmi adiacenti con polarità opposta
(orizzontale e verticale). Le ricezione della polarità sia orizzontale
che verticale è coperta dall’LNB universale.
Questa funzione interattiva consente di accedere e consultare
interi elenchi di programmi comprendenti programmi correnti e
successivi sullo schermo del televisore.
18
Controllo accessi
Accesso condizionale
Modulo di accesso condizionale
CA
Interruttore DiSEqC
DVB (Digital Video Broadcasting)
DVB-S (Digital Video
Broadcasting – Satellite)
DVB-T (Digital Video
Broadcasting – Terrestrial)
Frequenza
LNB (Low Noise Block down-
Converter)
Polarità
Guida ai programmi o Guida
elettronica ai programmi (EPG)