Istruzioni per il funzionamento, Tabella riassuntiva, Quantità di prodotto – Retsch AS 200 tap 30.025.1001 Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

13.12.2013

Retsch GmbH

19

6B

Istruzioni per il funzionamento

41B

Elementi ausiliari alla setacciatura

Per i materiali difficilmente separabili è consigliabile utilizzare ausili

di setacciatura supplementari nelle singole frazioni di vagliatura. A

seconda della misura della griglia e dell’intensità della vibrazione

preselezionata, a questo scopo possono essere utilizzate sfere di

agata, gomma, porcellana o setole di nylon e dadi di vulcolan. Vedi

anche la seguente tabella.

Fare attenzione a non provocare un’eccessiva estensione delle

maglie del setaccio dovuta al sovraccarico con ausili di

setacciatura, in quanto questo pregiudicherebbe la precisione del

setaccio analitico.

Per informazioni sulle quantità di carico suggerite, vedi paragrafo

“Quantità di prodotto”.

Tabella riassuntiva

Elementi ausiliari alla

setacciatura

Quantità per

setaccio risp.

per materiale

Fornitore

Campo di

applicazione

Attenzione!

Dadi di vulcolan

5 pz., 12x12

RETSCH, Haan

per l’impiego di

setacciatori a

movimento orizzontale

Spazzole

3 unità

RETSCH, Haan

Anelli di plastica

3 pz., diversi Ø

Pennelli

per setacciatura

manuale

Acido silicico ad alta dispersione

(Aerosil)

da 0,5 a 2%

Degussa, Ffm

per materiali fini,

appiccicosi, untuosi e

per materiali soggetti a

caricamento

elettrostatico

Prima dell’introduzione verificare

l’applicabilità e la compatibilità!

- ″ - Ossido di alluminio

da 0,5 a 1%

Degussa, Ffm

- ″ - Talco

per polvere di caucciù

grezzo e di gomma

Asciugatura

per materiali molto

bagnati / umidi

Immissione di aria calda asciutta

nell‘unità vagliante

per materiali igroscopici

Funzione TAP

per i materiali fini,

leggermente aderenti,

di difficile separazione

attraverso le maglie del

setaccio

Nei setacciatori AS 200 tap è

integrata una funzione sussultoria

TAP che può essere all’occorrenza

disattivata.

42B

Quantità di prodotto

La torretta vagliante necessaria per le analisi di vagliatura è

costituita da una serie di setacci analitici disposti l’uno sull’altro a

maglia progressivamente più fine e dal fondo di raccolta.
Per garantire un rapido frazionamento con risultati precisi, la

quantità del materiale da setacciare devono essere adeguate al

diametro di vagliatura nonché all’ampiezza nominale delle maglie.

Le norme standard specifiche per l’analisi di setacciatura

forniscono valori di riferimento indicativi, ad es. la DIN 22019 / 1

raccomanda le seguenti quantità massime:

Ampiezza nominale

maglie setaccio

Quantità di prodotto in dm3

con diametro 200 mm

8

0 , 5 0 0

3 , 1 5

0 , 3 0 0

1

0 , 1 4 0

0 , 5

0 , 1 0 0

0 , 2

0 , 0 6 0

0 , 0 6 3

0 , 0 3 5

0 , 0 2 0

0 , 0 2 0

Advertising