Modo operativo intervallo - continuo, Altezza della vibrazione – Retsch AS 200 Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

21.11.2001

19

Retsch GmbH

Modo operativo Intervallo - Continuo

Fig.10
All’inserzione del setacciatore AS200, il modo operativo
Intervallo è dapprima disattivato.

Attivazione del modo Intervallo: Fig.10
*

Premere il tasto R1

Si accende il LED sopra il tasto R1

Tempo di funzionamento 10 secondi
Tempo di pausa 2 secondi

Disattivazione del modo Intervallo: Fig.10
*

Premere il tasto S1

*

Si accende il LED sopra il tasto S1

Altezza della vibrazione

Se si desidera lavorare con altezze di vibrazione superiori a
2,5mm, consigliamo di raggiungere questo valore molto
lentamente con il setacciatore AS200. A seconda della
situazione di carico, possono essere indotti degli effetti di
risonanza (rafforzamento armonico) che provocano un
contatto del morsetto del magnete contro l’armatura.

In caso di altezze di vibrazione superiori a 2,5 mm, nelle
varianti basic e digit possono essere indotti effetti di
risonanza che provocano il contatto del morsetto del
magnete contro l’armatura.

Ridurre leggermente l’altezza della vibrazione per evitare il

possibile danneggiamento di componenti meccanici.

Fig.11

Impostazione dell’altezza di vibrazione (2 volte l’ampiezza)
*

Tramite il selettore MN1 è possibile ridurre l'altezza di
vibrazione (rotazione verso sinistra) oppure aumentare
l’altezza di vibrazione (rotazione verso destra)

Il valori indicati sulla scala servono solo come orientamento
per la regolazione. Non esiste alcuna relazione rispetto
all’altezza di vibrazione effettivamente raggiungibile e tale
scala non può quindi essere utilizzata come ausilio per
riprodurre i valori.

L’AS200 può raggiungere solamente le altezze di vibrazione
che rientrano nei valori indicati nei diagrammi di carico.

Advertising