Bilanciamento – necessario solo per pm100, Peso supplementare di bilanciamen- ti da 1 kg – Retsch PM 200 Manuale d'uso
Pagina 20

Retsch GmbH
20
Bilanciamento – necessario solo per PM100
K
S
Per assicurare un funzionamento corretto dell'unità, dopo
l'inserimento ed il fissaggio della tazza di macinazione occorre
bilanciare il PM100.
Pesare la tazza di macinazione con coperchio, carica
di sfere e materiale da frantumare;
spostare il peso di bilanciamento agendo sulla mano-
pola sinché sulla scala S il bordo K indica il peso cal-
colato.
Bilanciamento – solo per PM 100 con peso supplementare
Attenzione!
L'adozione delle seguenti tazze di macinazione dotate di di-
spositivo di chiusura di sicurezza rende necessario un peso
supplementare da 1 kg!
Combinazione 1:
-
tazze di macinazione da 250ml, in carburo di tungste-
no 01.462.0222
-
dispositivo di chiusura di sicurezza 22.867.0004
-
coperchio tazze di macinazione per gassaggio
22.107.0006
Combinazione 2:
-
tazze di macinazione da 500ml, in ossido di zirconio
01.462.0227
-
dispositivo di chiusura di sicurezza 22.867.0005
Quando viene utilizzato il peso supplementare occorre presta-
re attenzione al fatto che la scala non indica più il peso cor-
retto!
(v. sotto)
Nr. d'ordine peso supplementare: 22.221.0002
Per fissare il peso supplementare, è necessario rimuovere le
due calotte protettive presso il lato superiore del contrappeso.
Fissare il peso supplementare su quello di bilanciamento utiliz-
zando le due viti a testa cilindrica. Coppia di serraggio per le vi-
ti a testa cilindrica = 20 Nm.
Ultimato il montaggio del peso supplementare, nella lettura dei
valori indicati dalla scala occorre tener conto della massa sup-
plementare, pari a 1,0 kg!
Esempio:
se la tazza di macinazione pesa 8,2 kg, occorrerà impostare il
contrappeso sul valore di scala pari a 7,2 kg.
Nota:
utilizzando tazze di macinazione leggere (piccole) occorre to-
gliere nuovamente il peso supplementare!
Peso supplementare di bilanciamen-
ti da 1 kg