Retsch PM 200 Manuale d'uso
Pagina 16

Retsch GmbH
16
Inserimento e fissaggio delle tazze di macinazione nel PM100
Prima di avviare la macchina accertarsi che la tazza di
macinazione sia ben fissata.
La tazza di macinazione può essere proiettata all'esterno:
rischio di lesioni e di danni alle cose!
5 in alto = libero 5 in basso = bloccato
Pulire il piatto della tazza di macinazione con la relativa
spina antitorsione 1;
ruotare l'etichetta della tazza di macinazione 2 sullo stes-
so lato della spina antitorsione; qui il foro è collocato nella
tazza di macinazione;
inserire la tazza di macinazione nel suo supporto.
Prestare attenzione alla protezione antitorsione per tazze di
macinazione da 250 e 500 ml. Il foro nel fondo della tazza di
macinazione, atto ad alloggiare la spina della protezione anti-
torsione, è collocato sul lato dei campi di scrittura.
Inserire il dispositivo di bloccaggio della tazza di macina-
zione 3 nelle stecche modulari 4;
tirare verso l'alto il manicotto rosso 5 e fissare la tazza di
macinazione tramite rotazione destrorsa della manopola a
tre braccia;
far impegnare verso il basso percettibilmente il manicotto
rosso 5, se necessario riserrare lievemente agendo sulla
manopola a tre braccia;
la manopola a tre braccia non deve più ora essere ulte-
riormente ruotabile.
Se in fase di rilascio il manicotto di bloccaggio rosso non si
muove più totalmente verso il basso (il rumore di clac è ben
percettibile), occorre di nuovo riserrare brevemente agendo
sulla manopola a tre braccia.
A questo punto il manicotto di bloccaggio rosso, che si trova
in posizione di blocco, impedisce lo sblocco autonomo dell'a-
sta filettata.
Sblocco del dispositivo di fissaggio tazze di macinazione nel PM100
1
2
6
3
4
5