Trasporto e collocazione, Imballo, Trasporto – Retsch PM 200 Manuale d'uso
Pagina 11: Sbalzi termici, Stoccaggio intermedio, Collocazione

Retsch GmbH
11
Trasporto e collocazione
Imballo
L'imballo è conforme alle modalità di trasporto previste. Es-
so corrisponde alle normative di validità generale concer-
nenti gli imballi.
Si raccomanda di conservare l'imballo per tutta la dura-
ta del periodo di garanzia, perché in caso di reclamo e
di rispedizione entro unità di imballo inidonea i diritti
connessi con la garanzia saranno posti a rischio.
Trasporto
In fase di trasporto non è consentito spingere, scuotere
o lanciare il PM100/PM200. In caso contrario, dei com-
ponenti meccanici ed elettronici possono subire danni.
Sbalzi termici
In caso di forti sbalzi di temperatura (ad es. in fase di
trasporto per via aerea), proteggere il PM100/PM200
dall'acqua di condensa. In caso contrario, dei compo-
nenti elettronici possono subire danni.
Stoccaggio intermedio
Prestare parimenti attenzione al fatto che il PM100/PM200 sia
collocato in luogo asciutto anche per il caso di stoccaggi in-
termedi.
Collocazione
Effettuare il trasporto con carrello a forca od elevatore esclusi-
vamente agendo sul bancale di trasporto.
Per la movimentazione dell'apparecchiatura occorrono 4 persone.
Collocare il PM100 ed il PM200 esclusivamente su banco da labo-
ratorio stabile, perché altrimenti è possibile la trasmissione di vi-
brazioni moleste.
La base del banco deve essere pulita ed in versione antiscivolo!
Peso netto PM100 ca. 86 kg
Peso netto PM200 ca. 80 kg