Pericolo – Multiquip STR36 Manuale d'uso
Pagina 11

FRATTAZZATRICE MECCANICA CON OPERATORE A BORDO • SERIE STR36 — MANUALE DI FUNZIONAMENTO — REV. 1 (15/03/06) — PAGINA 11
SERIE STR36 — NORME PER LA SICUREZZA DEL FUNZIONAMENTO
■ Non tenere MAI in funzione il motore senza il filtro dell’aria,
per evitare che possa subire gravi danni. Controllare spesso
il filtro dell’aria per evitare guasti al carburatore.
■ Non mettere MAI i piedi o le mani all’interno degli anelli di
protezione durante l’avviamento o il funzionamento della
macchina.
■ EVITARE di indossare monili o indumenti larghi che
potrebbero impigliarsi nei comandi o nelle parti in movimento,
poiché ciò potrebbe causare gravi lesioni.
■ Durante il funzionamento della frattazzatrice, tenersi SEMPRE
a distanza dalle parti
rotanti o in movimento.
■ Parti in movimento – Prima di eseguire lavori di riparazione
o manutenzione, spegnere il motore. Il contatto con parti in
movimento può causare gravi lesioni.
■ Prima di avviare il motore, controllare SEMPRE che l’area di
lavoro sia sgombra.
■ Non lasciare MAI la macchina incustodita quando è in
funzione.
■ Accertarsi SEMPRE che l’operatore, prima di utilizzare la
frattazzatrice, abbia la necessaria dimestichezza con le
congrue precauzioni di sicurezza e tecniche di
funzionamento.
■ Mantenere SEMPRE l’area di lavoro ben organizzata.
■ Rimuovere SEMPRE dall’area di lavoro eventuali detriti,
strumenti, ecc., che costituiscono un pericolo quando la
frattazzatrice è in funzione.
■ Quando la macchina è in funzione, solo l’operatore deve
trovarsi nell’area di lavoro.
■ Non consentire MAI ad alcuno di salire sulla frattazzatrice
quando la macchina è in funzione.
■ Osservare sempre tutte le norme vigenti in materia di tutela
ambientale, specialmente per quanto concerne la
conservazione del combustibile, il maneggio di sostanze
pericolose e l’uso di indumenti e dispositivi di protezione. A
seconda del caso, istruire l’operatore o, come operatore,
richiedere queste informazioni e il relativo addestramento.
■ Quando non è in funzione, la macchina deve essere SEMPRE
custodita in modo idoneo. La macchina deve essere custodita
in un ambiente asciutto e pulito, fuori della portata dei bambini.
Prima di avviare il motore, controllare SEMPRE che l’area
di lavoro sia sgombra.
A
A
A
A
AVVER
VVER
VVER
VVER
VVERTENZA
TENZA
TENZA
TENZA
TENZA
Quando la frattazzatrice viene
sollevata, non sostare MAI sotto la
macchina né consentire ad altri di
farlo.
Quando si utilizza la frattazzatrice in
ambienti ristretti, come tunnel, edifici o altre
strutture simili, prestare molta attenzione
alla ventilazione. I gas di scarico del motore
contengono elementi nocivi. Garantire la
circolazione d’aria necessaria per
allontanare i gas di scarico del motore
dall’operatore.
Sollevamento della frattazzatrice meccanica
La frattazzatrice meccanica è molto
pesante e non facile da
spostare. Seguire le idonee procedure previste per il
sollevamento di macchine pesanti e NON tentare di sollevare
la frattazzatrice dagli anelli di sicurezza.
La frattazzatrice meccanica con operatore a bordo serie STR36
può essere idoneamente spostata e maneggiata in diversi modi.
Il modo più semplice di sollevarla è di servirsi delle apposite
anse saldate al telaio e situate ai lati (sinistro e destro) del sedile
dell’operatore.
Dopo aver attaccato una cinghia o una catena a queste anse, è
possibile sollevare la frattazzatrice con un carrello elevatore o
una gru per posarla (o rimuoverla) su una soletta di calcestruzzo.
La cinghia o catena deve avere una resistenza minima di 1
tonnellata (2.000 libbre) e il meccanismo di sollevamento deve
essere in grado di alzare almeno questo peso.
PERICOLO
PERICOLO
PERICOLO
PERICOLO
PERICOLO
A
A
A
A
ATTENZIONE
TTENZIONE
TTENZIONE
TTENZIONE
TTENZIONE
PERICOLO
PERICOLO
PERICOLO
PERICOLO
PERICOLO