Togliere la servovalvola – MTS Servovalvole Serie 252 Manuale d'uso
Pagina 30

Servovalvola Serie 252
30
Assistenza
Togliere la servovalvola
Attenersi alla seguente procedura per la rimozione della servovalvola, la
sostituzione del filtro o la pulitura del sistema. Questa procedura è valida sia
per configurazioni a servovalvole singole che doppie.
1. Prima di procedere, accertarsi che la pressione idraulica sia stata
azzerata. A tal fine, spegnere l'unità di alimentazione idraulica ed
esercitare l'attuatore fino all'arresto del suo movimento.
2. Scollegare il cavo elettrico dalla servovalvola.
3. Se necessario, togliere l'alimentazione idraulica dall'attuatore.
Nota
Le servovalvola 252.2X e 252.4X utilizza quattro viti di montaggio 5/16-
18 x 1-1/2 di pollice e la servovalvola 252.3X utilizza quattro viti di
montaggio 3/8-16 x 1- 3/4 di pollice.
4. Togliere le quattro viti di montaggio usate per assicurare la servovalvola
al collettore. Togliere la servovalvola.
Non togliere la servovalvola tranne quando le porte della servovalvola,
l'attuatore, il collettore o le porte secondarie della servovalvola possono
essere velocemente coperte con coperchi protettivi.
Degli agenti inquinanti potrebbero penetrare nelle porte idrauliche e
danneggiare la servovalvola e/o l'attuatore.
Dopo aver tolto la servovalvola, accertarsi che le porte della servovalvola per
l'attuatore, il collettore e le porte secondarie della servovalvola vengano coperte con
coperchi protettivi il prima possibile.
5. Coprire con sollecitudine le porte della servovalvola e del collettore
con coperchi protettivi.
6. Vedere
“Installazione”
a pagina 15 per la procedura di installazione della
servovalvola.
ATTENZIONE