Identificazione dei componenti, Identificazione dei componenti 6 – MTS Snodo girevole serie 249 Manuale d'uso
Pagina 6

Snodo girevole serie 249
6
Introduzione
Identificazione dei componenti
Componenti per snodi girevoli della serie 249
C
OMPONENTE
D
ESCRIZIONE
Occhiello dello snodo
girevole
L'occhiello dello snodo girevole contiene i cuscinetti sferici. Esistono due
tipologie di montaggio:
•
Il tipo per base dispone nella parte superiore di una serie di bulloni
che ne consentono il montaggio alla base di un attuatore.
•
Il tipo per estremità dello stelo è appositamente studiato per il
montaggio su un sensore di carico o sullo stelo dello stantuffo di un
attuatore. I modelli 249.12/.20/.23 e .32 del tipo per estremità dello
stelo sono maschiati internamente per l'inserimento di una vite
prigioniera filettata. Sui tipi per estremità dello stelo di grandi
dimensioni, modelli 249.41, 249.42 e .51, è installata una piastra
adattatore.
Perno
Il perno fissa il cuscinetto sferico alla ganascia dello snodo girevole.
Ganascia dello snodo
girevole
La ganascia dello snodo girevole fissa lo snodo girevole alla massa di
reazione. E' costituita da due elementi uniti mediante un perno che passa
attraverso il cuscinetto sferico.
Cuscinetto sferico
Consente all'occhiello dello snodo girevole di inclinarsi e di ruotare con
ampia libertà di movimento.
Bullone di serraggio
A seconda delle dimensioni dello snodo girevole, l'occhiello dello snodo
girevole è fissato mediante un unico bullone o un dado di torsione
Superbolt
®
.
Occhiello di inserimento
Fornisce una superficie temprata contro la quale effettuare il serraggio e
impedisce la deformazione dell'occhiello dello snodo girevole.
Bullone di
serraggio
Occhiello di
inserimento
Rondelle
sferiche
Cuscinett
o sferico
Dispositivo di
regolazione
del gioco
Perno
Occhiello dello snodo girevole
Ganascia dello snodo girevole
Anello di fermo