Unità di carico 318: descrizione dei componenti, Unità di carico 318: descrizione dei componenti 7 – MTS Unità di carico 318 Manuale d'uso
Pagina 7

Unità di carico 318
Introduzione
7
Unità di carico 318: descrizione dei componenti
L'unità di carico è una struttura di prova autonoma. E' costituita dai seguenti
componenti:
•
Telaio di carico
•
Elevatori e dispositivi di bloccaggio traversa
Descrizioni dei componenti
Elemento
Componente
Descrizione
1
Traversa
Scorre su e giù per la colonna consentendo di alloggiare i provini e i relativi
elementi di fissaggio di diverse dimensioni. La traversa è rigida e leggera;
rappresenta una estremità del treno di forza.
2
Dispositivi di bloccaggio
traversa
Fissano la traversa alle colonne. I dispositivi di bloccaggio sono ad
azionamento idraulico.
3
Elevatori traversa
Sollevano e abbassano la traversa idraulicamente alloggiando diverse
dimensioni dei provini. Gli elevatori sono piccoli attuatori idraulici.
4
Pannello di controllo
Controlli pinze
Controllo
elevatore
traversa
Arresto di
emergenza
Il pulsante di
arresto di emergenza è standard; gli altri controlli sono opzionali.
Bloccano e sbloccano le pinze a comando idraulico durante l'installazione e la
rimozione dei provini.
Controlla gli elevatori traversa in modo da sollevare e abbassare la traversa
idraulicamente.
Rimuove la pressione idraulica dall'unità di carico e invia un segnale di
interblocco al controller in modo da arrestare il programma di test.
5
Servovalvola
Controlla sia la portata che la direzione del fluido che entra negli attuatori.
Determina la rapidità con cui l'attuatore si estende o ritrae.
6
Cuscinetti di isolamento
Smorzano la frequenza naturale a circa 20 Hz. Gli isolatori pneumatici
opzionali smorzano la frequenza a circa 2 Hz.
7
Accumulatori
Accumulano il fluido idraulico in pressione in modo da migliorare la risposta
dinamica dell'attuatore. Un accumulatore è collegato al condotto di mandata;
l'altro al condotto di ritorno.
8
LVDT
Misura lo spostamento dell'attuatore. Il trasduttore di spostamento variabile
lineare (LVDT) è ubicato all'interno dell'attuatore.
9
Distributore
Serve da punto di raccordo fra la centralina idraulica (HPU), gli accumulatori,
la servovalvola e l'attuatore. Il distributore dell'attuatore controlla il circuito
idraulico che collega i componenti idraulici.
10
Attuatore lineare
Applica forze assiali ai provini. L'attuatore è un dispositivo ad azionamento
idraulico che imprime uno spostamento lineare ad (o applica forze a) un
provino. Pinze ed elementi di fissaggio possono essere installati sull'attuatore.
11
Trasduttore di forza
Misura le forze assiali applicate al provino.
12
Golfari di sollevamento
Consentono all'unità di carico di essere spostata sollevando l'intera unità di carico.