Funzionamento, Determinare la pressione di serraggio delle pinze, Funzionamento 29 – MTS Pinze per alte temperature modello 680-01 Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

Pinze per alte temperature modello 680.01

29

Funzionamento

La presente sezione descrive come utilizzare le pinze.

Sommario

Determinare la pressione di serraggio delle pinze 29

Installare i provini filettati 31

Installare i provini ad estremità a bottone 32

Regolare il flusso dell'acqua 34

Rimuovere i provini dalle pinze 34

Determinare la pressione di serraggio delle pinze

La quantità di pressione idraulica da applicare alle pinze deve essere sufficiente
a impedire la presenza di gioco tra le estremità del provino e i suoi adattatori,
come pure tra le filettature di congiunzione degli adattatori del provino e le
prolunghe delle pinze durante tutte le parti del ciclo di carico.

Tuttavia, anche per assicurare che le pinze non vengano caricate oltre la loro
forza nominale, la determinazione della pressione idraulica deve iniziare con
considerazioni sulla temperatura, più che sulle forze da applicare al provino.

Nota

Se le estremità del provino afferrate dalle pinze si deformano, ridurre la
pressione idraulica di serraggio delle pinze. Ricalcolare la quantità di
pressione necessaria per serrare il provino.

La determinazione della pressione idraulica necessaria è una procedura in due
passaggi:

1. Stabilire che la forza massima (sia di tensione che di compressione) da

applicare al provino rientra nei valori nominali della pinza, considerando
le temperature a cui sarà sottoposto il provino.

2. Se le forze attese sono appropriate, fare riferimento al grafico “Pressione

richiesta per la forza applicata” per trovare la pressione necessaria di
serraggio delle pinze.

Forza vs. temperatura

La seguente figura mostra che la forza nominale della pinza per temperature
di provino fino a 700°C è di 67 kN (1292°F a 15.000 lb) ed è stabile. La figura
mostra inoltre che la forza nominale si riduce proporzionalmente per temperature
di provino tra 700°C e 1000°C (1292°F e 1832°F), con una forza nominale
massima di 8,9 kN a 1000°C (2000 lb a 1832°F).

Advertising