Pulizia dello scambiatore di calore, Pulizia dello scambiatore di calore 37 – MTS Alimentazione per pinze idrauliche Serie 685 Manuale d'uso
Pagina 37

Rimozione dei pannelli laterali dell'Alimentazione pinze Serie 685
Informazioni prodotto - Alimentazione pinze Serie 685
Manutenzione
37
Rimozione dei pannelli laterali dell'Alimentazione pinze Serie 685
Entrambi i pannelli laterali possono essere rimossi per avere un accesso migliore
per le procedure di manutenzione.
Ciascun pannello laterale viene mantenuto in sede da una vite che si trova in
prossimità dei piedini anteriori del cabinet. Queste viti sono installate per
impedire che i pannelli laterali si spostino durante il trasporto. Una volta rimossi,
non è necessario reinstallarli a meno che non si desideri trasportare
l'alimentazione per pinze idrauliche (consultare "Preparazione dell'alimentazione
pinze per il trasporto o lo stoccaggio")
Una volta rimosse le viti di trasporto, i pannelli laterali possono essere sollevati
e separati dal telaio. I pannelli laterali vengono montati sul telaio con feritoie
a incastro per perni flangiati. Ciascun pannello ha quattro feritoie.
Pulizia dello scambiatore di calore
Nota
La pulizia dello scambiatore di calore si applica soltanto alle
Alimentazioni pinze idrauliche Modello 685.10 e Modello 685.22.
Pulire lo scambiatore di calore ogni sei mesi.
•
Se l'assieme motore/pompa/serbatoio è installato nel cabinet,
usare un aspirapolvere per rimuovere polvere e sporco dalle alette dello
scambiatore di calore.
•
Se l'assieme motore/pompa/serbatoio è all'esterno del cabinet,
usare un aspirapolvere o un utensile ad aria compressa per rimuovere
polvere e sporco dalle alette dello scambiatore di calore.
C
ONDIZIONI
DEL
FLUIDO
D
ESCRIZIONE
Fluido sporco
Il fluido idraulico nuovo è tipicamente chiaro. Un
cambiamento della colorazione (per esempio un
colore più scuro del fluido) indica che è necessario
cambiare il fluido.
Alterazione chimica
Colore notevolmente più scuro, odore di bruciato
o aspetto opaco del fluido indicano un'alterazione
chimica del fluido.
Acqua
Un aspetto latteo indica che è presente acqua nel
fluido, solitamente dovuta a condensa.
Sedimentazione
Lasciare riposare il campione per una notte
e controllare l'eventuale presenza di
sedimentazione. La presenza di sedimentazione sul
fondo del contenitore del campione indica che il
filtro è uscito di sede, danneggiato o otturato.