Regolazione della temperatura del test 13, Regolazione della temperatura del test – MTS Camere climatiche serie 651 Manuale d'uso

Pagina 13

Advertising
background image

Camera climatica serie 651

Installazione

13

Il serbatoio di alimentazione del gas di raffreddamento deve essere
pressurizzato a 0,15 MPa
(22 psi) per il raffreddamento dell'LN

2

. Se la pressione del serbatoio di

rifornimento è superiore al valore suggerito, installare un pressostato
tra il serbatoio e l'elettromagnete del refrigerante.

L'impiego di gas di LN

2

nella camera determinerà una carenza di ossigeno

all'interno della camera ed attorno ad essa.

Una carenza di ossigeno può causare vertigini o annebbiamento della vista.

Verificare che l'area circostante la camera sia ben ventilata.

2.

Collegare una tubazione di scarico del gas refrigerante allo sfiato sul
lato posteriore della camera, per allontanare i gas refrigeranti di
scarico dal sito del test. La tubazione di scarico deve avere un
diametro interno grande almeno quanto il diametro dello sfiato e deve
essere quanto più corta possibile, con il minor numero possibile di
piegature, per evitare l'accumulo di contropressione nella camera.

3.

Prima di cominciare un test, azionare la valvola di estrazione del
liquido sul serbatoio di rifornimento.

Nota

Quando non si utilizza il refrigerante, la valvola di estrazione sul
serbatoio di rifornimento deve restare chiusa per impedire perdite di
refrigerante.

Controllare l'intervallo di temperatura di funzionamento di ogni
componente della camera climatica. I componenti devono tutti essere in
grado di funzionare alla temperatura del test.

Si corre il rischio di danneggiare l'attrezzatura.

Non impostare una temperatura di test superiore o inferiore al valore nominale
della temperatura di qualsiasi componente (morse, accessori ecc.) all'interno della

camera.

Regolazione della

temperatura del test

Utilizzare il regolatore automatico per impostare sul valore desiderato la
temperatura, o l'intervallo di temperatura, della camera. Consultare il
manuale del regolatore automatico della temperatura.

Nota

La temperatura del test non deve essere inferiore a -129°C (-200°F). La
perdita di controllo della temperatura nella camera provocherebbe la
formazione di "neve" di azoto all'interno della camera stessa, rendendo
inutilizzabili i risultati del test.

Non regolare la temperatura del test oltre i valori di funzionamento
indicati nel progetto (v. i valori di specifica). Se la temperatura nella
camera supera l'intervallo di progetto di circa 28°C (50°F), il disgiuntore
termico interrompe l'alimentazione agli elementi del riscaldatore.

ALLARME

ALLARME

Advertising