Procedimento di calcolo del carico laterale, Procedimento di calcolo del carico laterale 31 – MTS Attuatori Serie 244 Manuale d'uso
Pagina 31

Attuatori Serie 244
Funzionamento
31
Procedimento di calcolo del carico laterale
Il procedimento indicato di seguito fornisce informazioni utili per
determinare l'idoneità di un particolare modello di attuatore per i collaudi
che richiedono un carico non assiale. La tabella del paragrafo
on page 12 elenca le costanti usate in questo procedimento.
Note
Le equazioni comprese in questo procedimento presuppongono che i valori di F
e di P siano misurati in libbre-forza e che B, C ed S (corsa) siano misurati in
pollici
1. Determinare la grandezza dei carichi
non assiali F e P (vedere
il punto di applicazione di questi
carichi (B e C rispettivamente). Questi
parametri dipendono dalle
impostazioni del collaudo. Se un
qualsiasi parametro è variabile durante
il collaudo, usare i valori massimi.
2. Calcolare il carico del cuscinetto
dell'attuatore (L) usando la seguente
formula:
dove:
S =
Corsa dell'attuatore
A =
Costante basata sulla spaziatura
dei cuscinetti dell'attuatore
A =
Costante basata sulla
dimensione dei cuscinetti
dell'attuatore
Modello
Spaziatura dei
cuscinetti A
Lunghezza dei
cuscinetti D
Superficie dei
cuscinetti E
Diametro
dell'asta dello
stantuffo G
Carico laterale
ciclico K
244.11
5,960
1,7100
3,50
1,75
0,600
244.12
5,960
1,7100
3,50
1,75
0,600
244.21
5,820
1,9380
6,26
2,75
0,140
244.22
5,475
1,8630
5,84
2,75
0,140
244.23
5,425
1,8880
5,98
2,75
0,140
244.31
5,825
2,1340
10,03
3,75
0,068
244.41
6,530
2,8700
22,37
5,25
0,026
244.51
7,865
2,8125
24,69
6,00
0,015
Forze del carico laterale
B
F
P
C
L
P S
A
D
C
+
+
+
(
)
F
B
+
(
)
+
S
A
+
(
)
-------------------------------------------------------------------------
=