3 coloritura in due file, 1 raddoppio della capacità dei campioni, Coloritura in due file – Leica Biosystems ST4040 Manuale d'uso
Pagina 31

31
Leica ST4040 – Coloratore lineare a sequenza
6.
Funzionamento
6.3
Coloritura in due file
6.3.1 Raddoppio della capacità dei campioni
•
Per questo tipo di applicazione, le sequenze di stazioni di reagente /
acqua corrente nelle file 1 e 2 devono essere identiche.
•
Secondo la sequenza delle stazioni selezionate per la fila 1 (vedere
Capitolo 6.2), inserire una sequenza identica nella fila 2.
•
Le due file sono trattate con lo stesso programma.
6.3.2 Esecuzione simultanea di due protocolli di coloritura diversi ma corrispondenti
•
Condizione preliminare: i parametri di programma dei due protocolli
devono essere gli stessi (cioè le due file sono trattate con lo stesso
programma).
•
I due protocolli di coloritura sono coordinati tramite il numero di
stazioni di reagente e/o la concentrazione o diluizione dei reagenti (per
dettagli, vedere Appendice 1 - ‘Protocolli di coloritura’).
Nota importante ai capitoli 6.3.1 e 6.3.2
•
Quando si esegue la coloritura in due file, si utilizzano montavetrini
standard, come per la coloritura a fila singola.
•
I montavetrini posti affiancati nelle file 1 e 2 sono inseriti lateralmente
invertiti nello stesso incavo della struttura del nastro trasportatore
(vedere a sinistra).
6.3.3 Esecuzione simultanea di due protocolli di coloritura diversi (due carichi singoli
successivi)
•
Le due file non sono mai trattate contemporaneamente, cioè la fila 1 è
trattata col programma 1 e la fila 2 col programma 2, o viceversa.
In 6.3.3 il vantaggio della coloritura in due file è che 2 protocolli diversi di coloritura, anche se
non eseguiti contemporaneamente, possono essere eseguiti direttamente uno dopo l'altro sen-
za alcun ritardo; mentre in un modello a carico singolo, sarebbe necessario disporre nuova-
mente le stazioni, riempirle nuovamente ecc. prima di poter eseguire il secondo protocollo.