3 apertura della storta, 4 sblocco di emergenza della storta – Leica Biosystems ASP300 S Manuale d'uso
Pagina 64

65
Manuale d'istruzioni V 1.5, RevD – 03/2013
5.3.4 Sblocco di emergenza della storta
5. Uso
5.3.3 Apertura della storta
Fig. 70
Fig. 71
• Per lo sblocco, ruotare la leva di blocco/sblocco della storta (
fig. 69
) fino ad un aggancio
percettibile in senso orario (
fig. 70
) e rilasciarla.
Fig. 69
• Al cessare del segnale acustico, ruotare la leva completamente a destra (
fig. 71
) e aprire il
coperchio della storta.
Per circa 10 secondi si sente il segnale acustico. Durante questo intervallo, il livello dei
reagenti nella camera viene abbassato di circa ca. 10 mm.
Si evitano così riversamenti di reagenti dalla camera all'apertura.
Un segnale acustico e il tempo di attesa di ca. 10 secondi si hanno ad ogni sblocco del-
la camera! Per questo motivo, per evitare attese inutili si consiglia di bloccare la came-
ra processazione solo prima dell'avvio di un programma o di una pulizia.
Il dispositivo di blocco della camera è dotato di un sistema di sicurezza per lo sblocco della
stessa.
Sblocco elettronico di emergenza
• Se dopo 10 secondi non è possibile aprire la storta, premere la manopola "EXIT APPLICATION"
e seguire le istruzioni riportate nel
cap. 4.10
.
• Dopo il fermo (vedi
cap. 4.10, fig. 19
e
20
), spegnere lo strumento con l'interruttore principale
(
fig. 4
, 42). A questo punto la camera può essere aperta per il prelievo dei campioni.