1 parti dello strumento/funzioni, Parti dello strumento/funzioni – Leica Biosystems EG1150 H Manuale d'uso
Pagina 20

20
Istruzioni per l'uso V 2.5 RevF – 09/2014
5.1 Parti dello strumento/funzioni
Serbatoio della paraffina (1)
Il serbatoio della paraffina ha una capacità di 3 li-
tri. La temperatura della paraffina è regolabile tra
i 55 °C e i 70 °C con incrementi di 5 K. Il coperchio
dovrà essere sempre in posizione, altrimenti non
è possibile mantenere la temperatura regolata.
Uno smaltimento della temperatura eccessiva è
fornito per evitare il surriscaldamento della paraf-
fina se il controllo della temperatura non riesce.
Uno schermo di filtraggio incorporato evita che
eventuali particelle contenute nella paraffina
penetrino nel blocco della paraffina.
5. Uso
Fig. 10
1
2
12
13
11
14
13
1
2
Erogatore (2)
L'erogatore è riscaldato separatamente. La re-
golazione della temperatura dell'erogatore e del
serbatoio della paraffina è accoppiata.
La quantità di paraffina rilasciata dal tubo di
riempimento (14) può essere continuamente re-
golata con la coclea di alimentazione (11).
L'impugnatura dell'erogatore (12) è utilizzata per
azionare manualmente il flusso della paraffina.
Viene fornita con un fermo di prolunga (13). Il
fermo di prolunga è regolabile in altezza e può
essere spostato sul lato (sinistro o destro) a se-
conda del fatto che l'impugnatura dell'erogatore
sia rilasciata con lo stampo o con la leva .
L'impugnatura dell'erogatore può essere attivata
spingendo semplicemente lo stampo (o la leva)
contro il fermo di prolunga. Premendo leggermente
l'impugnatura all'indietro si apre la valvola dell'ero-
gatore . Una volta rilasciata, l'impugnatura ritor-
na nella posizione originale e la valvola si chiude.
Il flusso non può essere completamen-
te interrotto con la coclea di alimenta-
zione (11). Non deve essere invertito a
freddo!
Nella Leica EG1150 H NON possono
essere usate paraffine rigenerate per
il rischio di contaminazione.