Componenti e specifiche dello strumento, 1 panoramica complessiva - parti dello strumento, Componenti e specifiche dello strumento 3.1 – Leica Biosystems EG1150 C Manuale d'uso
Pagina 10: Panoramica complessiva - parti dello strumento

10
Manuale d'istruzioni V 2.4 RevD - 10/2012
3.1 Panoramica complessiva – parti dello strumento
3. Componenti e specifiche dello strumento
• Lo strumento è caratterizzato da una struttura semplice e modulare e
da un potente sistema di congelamento con prestazioni di raffredda-
mento regolate con precisione.
• Un'elevata costanza di temperatura assicura una formazione omoge-
nea dei blocchi ed impedisce crepe nei blocchetti di paraffina.
• Le elevate prestazioni di raffreddamento permettono di raggiungere
molto rapidamente la temperatura di lavoro.
• La distribuzione ottimizzata della temperatura nella piastra di raffred-
damento evita il gocciolamento di acqua di condensa.
• La superficie di raffreddamento di ampie dimensioni offre spazio a
circa 70 blocchetti.
• Progettata per essere combinata con il dispensatore di paraffina Leica
EG1150 H.
Interruttore
di accensione
e spegnimento
illuminato (fusibile
automatico)
Piedini regolabili
avanti e dietro
Superficie di
raffreddamento
Sistema di
refrigerazione
(all'interno)
Fig. 3
Copertura
ribaltabile
(opzione)