Inserimento delle lame nel portalama premium, Inserimento delle lame a profilo alto, Inserimento delle lame a profilo basso – Leica Biosystems Premium blade holder Manuale d'uso
Pagina 6: Taglio – portalama premium

6
Manuale d'istruzioni V1.3 – 10/2012
Fig. 3
Fig. 4
1.
Taglio – portalama premium
Inserimento delle lame nel portalama premium
10
9
4
11
Inserimento delle lame a profilo alto
1. Ribaltare il sistema stendifetta (4) verso
sinistra afferrando la leva (11) (non la vite di
regolaggio dello stendifetta), per evitare di
cambiare all'altezza dello stendifetta (
fig. 3
).
2. Aprire la leva di bloccaggio (10) ruotando in
senso antiorario (
fig. 3
).
3. Inserire con cautela la lama (9) dall'alto o di
fianco tra la contropiastra e la superficie di
appoggio della lama. Fare attenzione a che
la lama venga inserita centralmente e che
giaccia in modo uniforme sul gradino (vedi
freccia rossa in
fig. 3
).
4. Bloccare la leva di bloccaggio (10) ruotando
in senso orario (vedi
fig. 4
).
5. Ribaltare nuovamente il sistema stendifetta (4)
con la leva (11) verso destra (verso la lama).
Inserimento delle lame a profilo basso
• Se vengono utilizzate lame a profilo basso,
è necessario inserire prima nel portalama la
barretta rossa (superficie di appoggio della
lama). A questo punto inserire la lama.
4
11
10
Fig. 5
Attenzione !
Le lame da microtomo sono estremamente taglienti!
Il portalama premium può essere utilizzato sia per lame a profilo basso che alto.
Nell'inserimento della lama, van-
no assolutamente indossati i guanti
protettivi di corredo!
Il sistema stendifetta funge qui da
salvadita!