Montaggio del portalama – Leica Biosystems CN Knife holder Manuale d'uso
Pagina 6

6
Istruzioni per l’uso V 2.2 – 08/2005
17
Fig.8
18
Il sistema stendifettine è spostabile lateralmen-
te (solo la variante da 84 mm). Per trovare me-
glio la posizione centrale, (17) nell’asse (18) è
presente una scanalatura.
15
16
Fig.7
16
Fig. 6
15
15
Inserimento della lama nel Portalama CN e
regolazione dell’altezza
Nel Portalama CN possono essere utilizzate tutte
le lame cuneiformi con i tipi di affilatura c e d. Per
le lame monouso, utilizzare l’apposita rotaia
monouso. Nell’inserimento dall’alto, andrebbero
svitate sufficientemente ambedue le viti per fis-
sare la lama (15). Prima di riavvitare le viti per fis-
sare la lama, è necessario regolare l’altezza di
questa.
La regolazione dell’altezza avviene con i dadi
zigrinati (16).
Il punto di riferimento per l’altezza corretta della
lama è il bordo superiore del morsetto posterio-
re. Il filo della lama dovrebbe trovarsi alla stessa
altezza del morsetto posteriore; in tal modo è pos-
sibile regolare sull’altezza giusta perfino lame for-
temente usurate, fino ad un’altezza di 25 mm.
1.
Montaggio del portalama