6 certificazioni e omologazioni di sicurezza – Jabra PRO 930 User Manual Manuale d'uso
Pagina 31

31
english
9.6 CERTIFICAZIONI E OMOLOgAZIONI DI SICUREZZA
CE
Questo prodotto reca il marchio ce in conformità con le disposizioni della
direttiva R&TTe (99/5/ce). Gn dichiara che questo prodotto è conforme ai
requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti di cui alla direttiva 1999/5/
ce. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web all’indirizzo http://www.jabra.
com.
All’interno dell’Ue, l’utilizzo di questo dispositivo è previsto in Austria, Belgio,
cipro, danimarca, estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia,
Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno
Unito, Repubblica ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria e,
all’interno dell’eFTA, in Islanda, norvegia e Svizzera.
FCC
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle norme Fcc. Il funzionamento
è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) questo dispositivo non deve
provocare interferenze dannose; (2) questo dispositivo deve accettare
eventuali interferenze provenienti da altri dispositivi, comprese quelle che
potrebbero provocare anomalie nel funzionamento.
Gli utenti non sono autorizzati ad apportare variazioni o modifiche di alcun tipo
al dispositivo. Qualsiasi variazione o modifica non espressamente approvata da
Jabra può invalidare il diritto dell’utente a utilizzare l’apparecchio.
Questo apparecchio è stato sottoposto a collaudo ed è risultato conforme ai
limiti stabiliti per i dispositivi digitali di classe B di cui alla parte 15 delle norme
Fcc. Questi limiti sono stati stabiliti per fornire una protezione adeguata
dalle interferenze dannose nell’ambito di un’installazione domestica. Questo
apparecchio genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se
non viene installato e utilizzato conformemente alle istruzioni, può provocare
interferenze dannose per le comunicazioni radio. Tuttavia, non esiste alcuna
garanzia che tali interferenze non si verifichino in particolari installazioni. Se
questo apparecchio provoca interferenze dannose alle ricezioni radiotelevisive,
riscontrabili spegnendo e accendendo l’apparecchio, si consiglia di provare a
correggerle adottando uno o più dei seguenti accorgimenti:
• Riorientare o riposizionare l’antenna ricevente.
• Aumentare la distanza tra l’apparecchio e il ricevitore.
• collegare l’apparecchio a una presa a muro appartenente a un circuito
diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
• Rivolgersi al rivenditore o a un tecnico radio/TV esperto per richiedere
assistenza.
Per soddisfare i requisiti Fcc sull’esposizione alle radiofrequenze, l’utente deve
posizionare la base ad almeno 20 cm dalle altre persone.