1 fail-safe, 2 protezioni dell'alimentazione, Protezioni dell'alimentazione – EUCHNER MGB-L0-xxxAPx-xxx Manuale d'uso
Pagina 18

18
Istruzioni di impiego per MGB-L0...AR.-... e MGB-L0...AP.-...
Importante!
Ì
Se dopo aver applicato la tensione di esercizio l’unità non dovesse funziona-
re (ad es. il LED verde Power non si accende), il finecorsa di sicurezza dovrà
essere rispedito al produttore.
Ì
Per garantire il grado di protezione indicato, le viti del coperchio devono
essere avvitate con una coppia di serraggio di 1 Nm.
Ì
Serrare la vite della copertura dello sblocco ausiliario con 0,5 Nm.
10.1 Fail-safe
Ì
La tensione di esercizio UB è protetta da inversione di polarità.
Ì
I contatti FI1A/FI1B e FO1A/FO1B sono a prova di cortocircuito.
Ì
Un cortocircuito trasversale tra FI1A e FI1B o FO1A e FO1B viene riconosciuto
dall'unità.
Ì
Con una posa dei cavi protetta si può escludere un cortocircuito trasversale
nel cavo.
10.2 Protezioni dell'alimentazione
L'alimentazione deve essere protetta in funzione del numero delle unità e della
corrente richiesta per le uscite. Valgono le seguenti regole:
Assorbimento di corrente max. per una singola unità I
max
I
max
= I
UB
+ I
UA
+ I
FO1A+FO1B
I
UB
= corrente di esercizio unità (80 mA)
I
UA
= corrente di carico uscite di segnalazione OD,OT e OI (3 x max. 200 mA)
+ magnete + elementi di comando
I
FO1A+FO1B
=
corrente di carico uscite di sicurezza FO1A + FO1B (2 x max. 50
mA)
Assorbimento di corrente max. di una catena di finecorsa Σ I
max
Σ
I
max
= I
FO1A+FO1B
+ n x (I
UB
+ I
UA
)
n
= numero delle unità collegate
Assegnazione delle correnti ai circuiti protetti
Corrente
Circuito protetto F1
Circuito protetto F2
I
UB
80 mA
I
FO1A+FO1B
(2 x max. 200 mA)
I
UA
I
OD,OT, OI
= (3 x max. 50 mA)
I
elementi di comando
= max. 100 mA
(per ogni elemento di comando)
I
elementi di visualizzazione
= max. 5 mA
(per ogni elemento di visualizzazione)
AR