10 collegamento elettrico, Collegamento elettrico – EUCHNER MGB-L2-xxxAPx-xxx Manuale d'uso
Pagina 18

18
Istruzioni di impiego MGB-L1...AR.-... / MGB-L2...AR.-... und MGB-L1...AP.-... / MGB-L2...AP.-...
10 Collegamento elettrico
Avvertenza!
In caso di guasto, perdita della funzione di sicurezza causata da collegamento errato.
Ì
Per garantire la sicurezza, devono essere analizzate sempre ambedue le
uscite di sicurezza (FO1A e FO1B).
Ì
Le uscite di segnalazione OD, OT, OL e OI non devono essere utilizzate come
uscite di sicurezza.
Ì
Posare i cavi di collegamento protetti, in modo da evitare il pericolo di
cortocircuiti trasversali.
Attenzione!
Danni all'unità o malfunzionamenti causati da collegamenti sbagliati.
Ì
Gli ingressi di una centralina collegata devono essere a comando positivo,
poiché ambedue le uscite del finecorsa di sicurezza, in stato attivato,
forniscono un livello di +24 V.
Ì
Tutti i collegamenti elettrici devono essere isolati dalla rete mediante trasformatori
di sicurezza secondo EN IEC 61558-2-6 con limitazione della tensione di uscita in
caso di guasto oppure attraverso misure di isolamento equivalenti.
Ì
Per l’impiego e l’utilizzo in conformità ai requisiti *, è necessario impiegare
un'alimentazione "for use in class 2 circuits". Per le uscite di sicurezza vale
lo stesso requisito.
Soluzioni alternative devono soddisfare i seguenti requisiti:
a) Alimentatore a separazione galvanica, con tensione a vuoto massima di 30
V/DC e corrente limitata a max. 8 A.
b) Alimentatore a separazione galvanica in combinazione con fusibile secondo
UL248. Questo fusibile dovrà essere progettato per max. 3.3 A e integrato
nel modulo di tensione 30 V/DC.
Ì
Il fissaggio dei tubi di protezione direttamente sull’MGB non è ammesso. Il
collegamento dei cavi deve avvenire solo tramite pressacavi idonei. Utilizzare
a questo scopo il pressacavo EUCHNER del tipo EKPM20/06U. Pressacavi
equivalenti si possono impiegare solo se questi sono listati UL (QCRV) e
adatti per il diametro del cavo (22 AWG – 17 AWG).
Ì
Tutte le uscite elettriche devono disporre di un circuito di protezione
sufficiente per carichi induttivi. A questo scopo le uscite devono essere
protette da un diodo ad oscillazione libera. Non è ammesso utilizzare
soppressori di disturbi RC.
Ì
Le apparecchiature di potenza che rappresentano una forte fonte di disturbo
devono essere separate dai circuiti di ingresso e uscita per l'elaborazione
del segnale. Le linee dei circuiti di sicurezza dovrebbero essere separate il
più possibile da quelle dei circuiti di potenza.
Ì
Per evitare disturbi EMC, osservare assolutamente la sezione 10.4 Avvertenze
per la posa dei cavi, pagina 20. Osservare le avvertenze EMC riguardanti
apparecchiature in immediata vicinanza del sistema MGB e dei relativi cavi.
Ì
Per evitare disturbi elettromagnetici, le condizioni fisiche ambientali e operative
sul luogo di installazione devono rispondere ai requisiti stabiliti all’articolo 4.4.2
della norma DIN EN 60204-1:2006 (compatibilità elettromagnetica).
* Nota sul campo di applicazione dell’omologazione UL: solo per applicazioni secondo NFPA 79 (Industrial Machinery). I dispositivi sono stati testati in conformità ai requisiti dello standard UL508
(Protezione contro scossa elettrica e fuoco).