5 sblocco ausiliario, Sblocco ausiliario – EUCHNER MGB-L2-xxxAPx-xxx Manuale d'uso
Pagina 10

10
Istruzioni di impiego MGB-L1...AR.-... / MGB-L2...AR.-... und MGB-L1...AP.-... / MGB-L2...AP.-...
6.5 Sblocco ausiliario
In caso di guasto, lo sblocco ausiliario permette di sbloccare il meccanismo di
ritenuta indipendentemente dallo stato dell'elettromagnete (vedi figura 5).
Se il controllo di sblocco è attivo, il sistema passa ad un errore di tipo latching
quando viene azionato lo sblocco ausiliario.
Vedi Tabella degli stati del sistema a pagina, stato sequenza segnali errata (DIA
rosso, Lock lampeggia 1 volta).
Con un azionamento molto lento dello sblocco ausiliario potrebbe succedere che
il sistema non passi all'errore del tipo latching.
Importante!
Ì
Lo sblocco ausiliario non ha una funzione di sicurezza.
Ì
La scelta e l'impiego del dispositivo di sblocco idoneo (sblocco di
fuga, sblocco di emergenza, ecc.) per l'applicazione specifica spetta al
fabbricante della macchina. In questo caso è necessario eseguire un'analisi
dei rischi. Eventualmente si dovrà tener conto dei requisiti di una norma di
prodotto.
Ì
Controllare ad intervalli regolari il funzionamento ineccepibile.
Ì
Perdita della funzione di sbloccaggio causata da errori di montaggio o
danneggiamenti durante l'installazione. Dopo l'installazione effettuare una
verifica del funzionamento corretto del dispositivo di sblocco.
Ì
Osservare le avvertenze sulle schede tecniche eventualmente allegate.
Dopo il montaggio e dopo l'uso, la vite di sicurezza dello sblocco ausiliario deve
essere riavvitata e sigillata (p. es. con smalto protettivo). Coppia di serraggio 0,5
Nm.
1. Svitare la vite di sicurezza.
2. Sollevare il nottolino di arresto con un cacciavite e agire sulla maniglia.
Fig. 5: Sblocco ausiliario
DIP
OFF
ON