Utilizzo del menu, Memorizzare l’impostazione menu – Dascom T2365MC User Guide Manuale d'uso
Pagina 68

Il menu
Manuale dell’utente
58
Utilizzo del menu
I quattro tasti funzione e di selezione posti sotto il display a cristalli
liquidi (LCD) consentono di spostarsi nel menu visualizzato. Ogni
funzione e ogni parametro che compare sul display può essere ese-
guita/selezionato con il corrispondente tasto. Di norma, ogni livello
raggruppa due gruppi di parametri. Nell’esempio che segue, si tratta
dei gruppi di parametri LPI e Salta.
Se non volete modificare i due parametri, potete premere il tasto Su
per accedere poi ai due gruppi successivi di parametri del menu.
Oppure premete il tasto Giu per accedere ai due gruppi precedenti
di parametri.
Se volete modificare una impostazione (per esempio l’impostazione
della densità di righe), dovete premere il tasto LPI (LPI = Lines per
inch = righe per pollice) per accedere così al livello parametro.
L’impostazione attuale è contrassegnata da un (
*
) (nell’esempio
l’impostazione attuale è 6 lpi). Con i tasti < o > potete farVi visualiz-
zare gli altri parametri disponibili.
Esempio:
Memorizzare
l’impostazione menu
Quando il parametro desiderato appare sull’indicatore LCD, lo pote-
te memorizzare premendo il tasto OK. In tal modo il parametro è im-
postato e la stampante passa automaticamente alla segnalazione
dei gruppi di parametri. Con il tasto Esci uscite dal sublivello senza
memorizzare la modifica.
LPI
Salta
Giu
Su
6 LPI
*
OK
<
>
Quit
Salta= 0.0 Inch
*
OK
<
>
Esci
dant ai gruppi precedenti
di parametri
ai gruppi successivi
di parametri