Ndirizzo di comunicazione, Pzione allarme, Ngresso e uscita remota – Carbolite 3216P1/P5 Manuale d'uso
Pagina 17: Comunicazioni analogiche

Guasti dell’unità di controllo
MC18-IT
– v1.04
6.3
Indirizzo di comunicazione
Normalmente, l'indirizzo di comunicazione è impostato su 1. Tuttavia, questo valore può
essere modificato. Nel caso dell'interfaccia RS485 e di strumenti multipli è necessario
impostare indirizzi diversi.
Per modificare gli indirizzi accedere all'elenco di livello 2. Nel livello 2 premere il tasto di
scorrimento
fino a visualizzare il parametro
ADDR (INDIRIZZO). Con i tasti Su e Giù ,
selezionare l'indirizzo desiderato.
6.4
Opzione allarme
I contatti liberi di un eventuale pannello allarmi sono diretti a un connettore del pannello di
comando e sono collegati come indicato:
Il fusibile da 2 Ampere ha lo scopo di proteggere il collegamento dell'alimentazione di rete al
connettore del pannello.
La configurazione dello strumento e i parametri disponibili dipendono dalle specifiche
richieste del cliente.
6.5
Ingresso e uscita remota (comunicazioni analogiche)
Se sono presenti uscite di comunicazione analogica, i contatti sono collegati a prese isolate
sul pannello di comando.
La configurazione dell'unità di controllo dipende dalle specifiche richieste del cliente.
L'ingresso remoto (se specificato) può essere attivato/disattivato utilizzando il parametro
"Alternative setpoint enable" (Abilita setopint alternativo) nell'elenco iniziale dell'unità di
controllo (se disponibile per una particolare applicazione). L'uscita remota non richiede
attivazione o disattivazione.
carico
Unità di controllo
fusibile da 2 A
alimentazione
contatti normalmente aperti
unità di controllo