Tubolari da 1.700 – Carbolite VST 17/-- Manuale d'uso
Pagina 4

Tubolari da 1.700°
La presa di alimentazione deve trovarsi vicino all'operatore della fornace e deve integrare un sezionatore
che possa intervenire su tutti i conduttori sotto tensione o un connettore a sgancio rapido.
L'alimentazione DEVE essere provvista di terra (massa).
SPECIFICHE DI COLLEGAMENTO
Tipo di alimentazione
Alimentazione
Codifica del
morsetto
Colore del
cavo
Fase-Neutro
Reversibile o Fase-Fase
Monofase
F
Marrone
Su fase
Su uno dei conduttori di
alimentazione
N
Blu
Su neutro
Sull'altro conduttore
PE
Verde/Giallo
Su terra (massa)
Su terra (massa)
2.7
Raccordi dei tubi (se forniti)
Per ottenere una temperatura ottimale uniforme, montare gli inserti isolanti alle estremità del tubo come
mostrato in figura 1. Con un tubo di lavoro lungo, lo stelo del gruppo inserto deve essere allineato
all'estremità del tubo come illustrato in figura 2. L'allineamento dello schermo termico è simile a quello
degli inserti.
Le eventuali tenute in acciaio inossidabile con ingressi gas devono essere montate come mostrato in figura
3; lo stelo degli inserti isolanti o degli schermi termici deve essere a contatto con la tenuta.
Eventuali accessori pesanti fissati all'estremità di un tubo di lavoro con prolunga possono aumentare la
sollecitazione di flessione nella parte centrale del tubo. Supportare questo tipo di accessori in modo da tener
conto della prolunga del tubo.
Inserto isolante
Stelo
Fig. 1
Inserto isolante
(tubo di lavoro standard)
Fig. 2
Inserto isolante
(tubo di lavoro lungo)
Corpo della
fornace
Tubo di lavoro
Inserto isolante
Stelo
Schermo termico (illustrato)
o inserto isolante
Anello di tenuta
Fig. 3
Guarnizione del
tubo di lavoro
Gancio
(se in dotazione)
Ugello del gas
Piastra in acciaio
inossidabile:
Dado ad alette
Graffa ad anello