Installazione, Est, hst, vst – Carbolite VST Series Manuale d'uso
Pagina 3

EST, HST, VST
MF13-IT – 3.39
3
2.0 I
NSTALLAZIONE
2.1
Apertura dell'imballo e movimentazione
Per estrarre la fornace dall'imballo o spostarla sollevarla sempre dallo scafo o dal corpo principale.
Non sollevarla mai dal tubo di lavoro o dall'isolamento. Se possibile, trasportare la fornace e la scatola di
controllo a distanza con l'aiuto di una seconda persona. Prima dell'uso togliere qualsiasi materiale da
imballaggio dall'interno della fornace.
Se la fornace è stata ordinata con un supporto speciale o opzionale, utilizzarlo per il montaggio. Questi
modelli possono essere adattati a sistemi di montaggio personalizzati, pertanto possono richiedere alcune
predisposizioni dei componenti di montaggio presso la sede del cliente prima di procedere all'installazione.
NOTA: questo prodotto contiene fibra ceramica refrattaria (più correttamente denominata lana di
silicato di alluminio). Per ricevere consigli e conoscere le precauzioni da prendere nell'utilizzo di questo
materiale si veda la sezione ‘Riparazioni e sostituzioni’.
2.2
Collocazione
Collocare la fornace in un ambiente ben aerato, lontano da altre fonti di calore e su una superficie che
resista alla fuoriuscita accidentale di sostanze calde. Non montare la fornace su una superficie
infiammabile.
Controllare che lo spazio intorno alla fornace sia sufficiente. Non ostruire gli sfiati sulla scatola di
controllo: sono necessari per evitare il surriscaldamento dei comandi.
Verificare che la scatola di controllo sia collocata in modo da consentirne il rapido spegnimento o
l'isolamento dalla rete di alimentazione elettrica. Vedere oltre.
2.3
Montaggio
Se la fornace è dotata di tubo di lavoro o di altri accessori, occorre montarli nella posizione
corrispondente.
Per ottenere una temperatura ottimale uniforme, montare gli inserti isolanti alle estremità del tubo come
mostrato in figura 1. Con un tubo di lavoro interno lungo, lo stelo del gruppo inserto deve essere allineato
all'estremità del tubo come illustrato in figura 2. L'allineamento dello schermo termico è simile a quello
degli inserti. Gli inserti forniti con questi modelli hanno estremità separata. Se non vengono ordinati di una
misura specifica, dovranno essere modificati per potersi adattare al tubo o al pezzo. A questo scopo usare
una lima tonda.
Le eventuali tenute in acciaio inossidabile con ingressi gas devono essere montate come mostrato in figura
3; lo stelo degli inserti isolanti deve essere a contatto con la tenuta. Tenute in acciaio inossidabile per uso
verticale: per fissare il gruppo inserto isolante superiore si utilizza un dispositivo con gancio e occhiello o
un serracavo.
Modelli orizzontali: eventuali accessori pesanti fissati all'estremità di un tubo di lavoro con prolunga
possono aumentare la sollecitazione di flessione nella parte centrale del tubo. Supportare questo tipo di
accessori in modo da tener conto della prolunga del tubo.
Se si utilizza un tubo di lavoro metallico, per garantire l'incolumità dell'operatore assicurarsi che sia
collegato a terra.
Tubo
di
lavoro
Corpo della
fornace
Inserto isolante
Stelo
Inserto isolante
Stelo
Fig. 1
Inserto isolante
(tubo di lavoro
standard)
Fig. 2
Inserto isolante
(tubo di lavoro
lungo)
Fig. 3
Guarnizione del tubo
di lavoro
Schermo termico (illustrato)
o inserto isolante
Graffa ad
anello
Dado ad alette
Gancio (se in
dotazione)
Ugello
del gas
Piastra in acciaio
inossidabile
Anello di tenuta