JLG X14J Operator Manual Manuale d'uso

Pagina 117

Advertising
background image

8.2 C

ARICO E SCARICO CON RAMPE

La piattaforma JLG gode di alta manovrabilità e stabilità anche in fase di traslazione, nono‑
stante questo raccomandiamo all’utilizzatore di operare con attenzione anche durante lo
svolgimento di quelle operazioni che possono sembrare più semplici.
Ad esempio per salire su un autocarro seguire la seguente procedura:

parcheggiare l’autocarro o il rimorchio su una superficie piana,

accertarsi che le rampe non superino la pendenza massima del 15°

accertarsi che le rampe e il rimorchio abbiano la capacità di sostenere la macchina e
siano sgombri da detriti o materiale sdrucciolevole;

Posizionare le rampe parallele tra loro ad una distanza pari a quella tra i cingoli;

Salire sulle rampe procedendo con la macchina orientata con la navicella verso la parte
posteriore;

In prossimità del piano di arrivo, prima del cambio di pendenza, verificare SEMPRE che
il braccio JIB sia COMPLETAMENTE CHIUSO. Quindi procedere con grande cautela al
fine di evitare forti sobbalzi nella fase di cambio di pendenza tra rampe e piano di arri‑
vo;

Collocare la macchina in modo che nessuna sua parte fuoriesca dalla sagoma del mezzo
di trasporto.

Per la discesa procedere seguendo le indicazioni e le prescrizioni sopra riportate.

Durante le fasi di traslazione e le fasi di cambio di pendenza fate attenzione a non
danneggiare i dispositivi di sicurezza posti sotto il cestello.

Nel caso il cambio di pendenza dovesse risultare eccessivo cambiare l’inclinazione
delle rampe o se non fosse possibile utilizzare rampe più lunghe. Oppure azionare
il braccio jib come descritto in precedenza.

Si consiglia di effettuare le operazioni di carico/scarico della macchina operando con il
telecomando a fianco della stessa, mantenendo una distanza MINIMA di 1 metro.

X14JR0210311

114

PIATTAFORMA DI SOLLEVAMENTO A BRACCIO MODELLO X14J

JLG

Advertising