JLG LSS Verticals Operator Manual Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

SEZIONE 2 - PROCEDURE DI INTERVENTO - IMPIANTO DI RILEVAMENTO DEL CARICO

3122423

– Apparecchio di sollevamento JLG –

2-1

SEZIONE 2. PROCEDURE DI INTERVENTO -

IMPIANTO DI RILEVAMENTO DEL CARICO

2.1 DESCRIZIONE DELL’IMPIANTO DI

RILEVAMENTO DEL CARICO (LSS)

L’impianto di rilevamento del carico per le macchine con
montanti verticali è composto da un supporto per salda-
tura di montaggio (guide) della piattaforma flottante colle-
gato ai lati della sezione superiore del montante, che
trasferisce il carico della piattaforma su una traversa cen-
trale di sostegno del peso. Tale traversa è sostenuta da
molle elicoidali montate tra la traversa stessa ed una tra-
versa centrale collegata alla sezione superiore del mon-
tante. Inoltre, al supporto per saldatura di montaggio
(guide) della piattaforma è collegato un dispositivo di azi-
onamento regolabile. Se regolato correttamente, tale dis-
positivo attiva l’interruttore di fine corsa dell’impianto di
rilevamento del carico montato sulla traversa centrale del
montante in caso la piattaforma sia sovraccaricata.
Mentre la parte meccanica dell’impianto di rilevamento
del carico funziona nello stesso modo negli apparecchi di
sollevamento verticale azionati manualmente ed in quelli
azionati tramite guida, il circuito (elettrico) dell’interruttore
di fine corsa è tenuto sotto controllo in modo diverso,
come descritto di seguito.

Apparecchio di sollevamento verticale

azionato manualmente - rilevamento del

sovraccarico (AM/AMI/9MP)

(Vedi Figura 2-1.)
Il circuito dell’interruttore di fine corsa degli apparecchi di
sollevamento azionati manualmente è tenuto sotto con-
trollo dal modulo di temporizzazione dell’impianto di rile-
vamento del carico, il quale disattiva la funzione di
sollevamento/abbassamento della piattaforma, attiva un
dispositivo acustico di allarme ed una spia di allarme lam-
peggiante quando viene rilevata la condizione di sovrac-
carico della piattaforma. Il modulo di temporizzazione è
montato dietro il quadro spie dell’impianto di rilevamento
del carico, dietro i parapetti della piattaforma.

Apparecchio di sollevamento verticale

azionato tramite guida - rilevamento del

sovraccarico (DVL/DVSP)

(Vedi Figura 2-1., Figura 2-2. e Figura 2-3.)
Il circuito dell’interruttore di fine corsa degli apparecchi di
sollevamento azionati tramite guida è tenuto sotto con-
trollo dal modulo di comando a terra (GCM), il quale
comanda tutte le funzioni della macchina ed è montato
all’interno dei relativi coperchi posteriori. Come nel caso
del modulo di temporizzazione degli apparecchi di solle-
vamento azionati manualmente, quando si rileva un
sovraccarico, il modulo di comando a terra degli apparec-
chi di sollevamento azionati tramite guida disattiva sia la
funzione di sollevamento/abbassamento della piattaforma
sia la funzione di guida. Gli indicatori della condizione di
sovraccarico sono: un dispositivo acustico di avvertenza,
una spia di allarme lampeggiante, 9 LED lampeggianti
sulla consolle di comando della piattaforma e l’indicazi-
one lampeggiante “Platform Overload” (“Piattaforma
sovraccaricata”) sullo schermo LCD del modulo di
comando a terra. Nell’apparecchio di sollevamento azion-
ato tramite guida, il dispositivo acustico di allarme e la
spia di allarme lampeggiante si trovano sul coperchio
posteriore sinistro della macchina (Vedi Figura 2-2.).
Quando si installa l’impianto di rilevamento del carico per
la prima volta o quando si sostituisce il modulo di
comando a terra, è necessario programmare quest’ultimo
affinché rilevi la presenza del primo e possa funzionare
correttamente. Per le istruzioni relative al modulo di
comando a terra - programmazione per l’individuazione
della presenza dell’impianto di rilevamento del carico,
vedi Sezione 2.5, “Modulo di comando a terra” nel pre-
sente manuale.

Advertising