4 portata di macchina/attrezzo/forche, Portata di macchina/attrezzo/forche -4, Avvertenza – JLG 2505H Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 80

Sezione 5 - Attrezzi e ganci
5-4
31200870
5.4
PORTATA DI MACCHINA/ATTREZZO/FORCHE
Prima di installare l'attrezzo, verificare che sia omologato e che la macchina disponga
dell'apposito diagramma di portata. Vedi “Attrezzi omologati” a pagina 5-1.
Per determinare la portata massima di macchina ed attrezzo, servirsi dei valori inferiori
tra quelli indicati di seguito.
• Valore della portata stampigliato sulla piastrina di identificazione dell'attrezzo (1).
• Valori della portata e del centro di carico delle forche stampigliati sul lato di ciascuna
forca (2) (se presenti). Tale valore nominale specifica la portata massima che la sin-
gola forca può trasportare in sicurezza in corrispondenza del centro di carico mas-
simo (3). La portata totale dell'attrezzo viene moltiplicata per il numero di forche
sull'attrezzo (se presenti), fino alla portata massima dell'attrezzo stesso.
• Valore della portata massima indicato nel relativo diagramma. Vedi “Attrezzi
• Se il valore nominale del carico della macchina è diverso dal valore della portata di
forche o attrezzo, il valore inferiore indica la portata totale.
Servirsi dell'appropriato diagramma di portata per determinare la portata massima
relativa alle varie configurazioni della macchina. Il sollevamento ed il posizionamento di
un carico può richiedere l'uso di più diagrammi di portata basati sulla configurazione
della macchina.
Diversamente dalle forche per blocchi, che vengono usate in serie, tutte le forche vanno
usate in coppia.
AVVERTENZA
Usare esclusivamente attrezzi per i quali sia omologato ed installato il diagramma di
portata JLG sulla macchina.
OAL1740
3
1
XXXXXXXX
XXXX X XX XXXX X XXX
XXXXXXXX
XXXX X XX XXXX X XXX
2