1 informazioni generali, 2 descrizione della macchina, 3 funzionamento della macchina – JLG DVSP Series Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 22: Operazioni preliminari, 4 carica della batteria, Informazioni generali -2, Descrizione della macchina -2, Funzionamento della macchina -2, Operazioni preliminari -2, Carica della batteria -2

SEZIONE 3 - COMANDI, SPIE E FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA
3-2
– Apparecchio di sollevamento JLG –
3122317
3.1 INFORMAZIONI GENERALI
IL PRODUTTORE NON HA ALCUN CONTROLLO DIRETTO
SULL’APPLICAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA MAC-
CHINA. L’UTENTE E L’OPERATORE SONO TENUTI A RISPET-
TARE LE CORRETTE PROCEDURE DI SICUREZZA.
Questa sezione fornisce le informazioni necessarie alla
comprensione delle funzioni di comando e il funziona-
mento.
3.2 DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Gli apparecchi di sollevamento Modello JLG DVL e DVSP
sono macchine elettriche semoventi e dotate di una piat-
taforma di lavoro aerea, montata su un meccanismo di
elevazione a montante di alluminio. Scopo dell'apparec-
chio di sollevamento del personale è consentire l’accesso
ad aree oltre il livello del suolo al personale. L'apparecchio
di sollevamento modello DVSP è stato realizzato per la
movimentazione delle giacenze in negozi di vendita al det-
taglio o magazzini.
La stazione di comando principale è situata sulla piatta-
forma. Dalla consolle di comando della piattaforma, l’ope-
ratore può guidare la macchina e sollevare ed abbassare
la piattaforma.
È necessario usare i comandi della stazione di comando a
terra programmabile quando si accende la macchina,
quando si esegue la manutenzione o in caso di emer-
genza, se l'operatore sulla piattaforma non è in grado di
abbassarla.
Le vibrazioni emesse da macchine di questo tipo non
costituiscono alcun pericolo per l'operatore che si trova
sulla piattaforma.
Il livello di pressione sonora continua (misurazione A) in
corrispondenza della piattaforma di lavoro è inferiore a
70 db (A).
NOTA: le macchine costruite in base alle specifiche elettri-
che UL-EE (a richiesta) includono comandi e carat-
teristiche progettuali aggiuntivi. Tali comandi sono
contrassegnati dalla dicitura (solo EE).
3.3 FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA
Operazioni preliminari
Bisogna che le seguenti condizioni dei comandi siano
soddisfatte, prima che si possa azionare la macchina
mediante i comandi a terra o quelli della piattaforma.
• La tensione delle batterie è sufficiente ad azionare la
macchina.
• L’interruttore principale di selezione dell’alimentazione
sulla stazione di comando a terra deve essere impo-
stato sulla modalità di comando a terra o di comando
della piattaforma.
• Entrambi gli interruttori di arresto di emergenza, uno
situato sulla Stazione di comando a terra e l’altro sulla
Consolle di comando della piattaforma, devono essere
nella posizione di RIPRISTINO.
• Se presente, l'interruttore a chiave acceso/spento sulla
consolle della piattaforma deve essere impostato in
posizione di ACCENSIONE.
3.4 CARICA DELLA BATTERIA
Le macchine DVL e DVSP sono dotate di un carica-batte-
rie con ingresso di tensione c.a./uscita di tensione c.c. Il
carica-batterie termina automaticamente di effettuare la
carica quando le batterie raggiungono la capacità mas-
sima.
NOTA: quando il carica-batterie è collegato ad una presa
c.a., la funzione della trasmissione della piattaforma
della macchina è disattivata.
Figura 3-1. Posizione del carica-batterie.
1. Carica-batterie
Pannello anteriore del carica-batterie
1
1
2
3
1.
Interruttore di circuito da 120 V/5 A
2.
Selettore della tensione c.a. di ingresso
3.
Interruttore di circuito da 240 V/5 A