Ispezione preliminare per l'avviamento – JLG DVSP Series Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 47

SEZIONE 3 - COMANDI, SPIE E FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA
3122317
– Apparecchio di sollevamento JLG –
3-27
3.17 ACCESSORIO PENDENTE PER LA
MOVIMENTAZIONE DELLE GIACENZE
NOTA: l'accessorio pendente per la movimentazione delle
giacenze è disponibile esclusivamente per il modello
JLG DVSP e non va usato con nessun altro apparec-
chio di sollevamento JLG. Questo accessorio pen-
dente è progettato per l'uso nel posizionamento e
nel recupero di elementi voluminosi quali biciclette,
scale, ecc. su scaffali o mensole posti al di sopra del
livello del suolo. La JLG non autorizza alcun altro
uso.
L’accessorio pendente è un braccio articolato montato sul
parapetto della piattaforma DVSP. È possibile montare un
solo accessorio pendente su un qualsiasi lato della piatta-
forma oppure è possibile montare due accessori pen-
denti, uno su ciascun lato della piattaforma. Ogni
accessorio pendente ha una portata massima di 45 kg
(100 lb).
Quando il braccio pendente non è in uso, è possibile ruo-
tarlo verso l’esterno, in parallelo ai parapetti laterali della
piattaforma (posizione di riposo). Quando il braccio pen-
dente è in uso, viene bloccato in posizione, a 90 gradi, ai
parapetti laterali della piattaforma (posizione di trasporto).
Ispezione preliminare per l'avviamento
Prima di usare l’accessorio pendente, verificare quanto
segue.
• Il braccio pendente è fissato al parapetto della piatta-
forma; tutti gli elementi di fissaggio sono presenti ed in
condizioni ottimali.
• La spina di bloccaggio del braccio pendente è in posi-
zione e fissata saldamente.
IL PESO COMPLESSIVO DI PERSONALE, MATERIALI, ATTREZZI
ED ALTRI EVENTUALI CARICHI SULL' ACCESSORIO BRACCIO
PENDENTE NON DEVE SUPERARE LA PORTATA MASSIMA
DELLA PIATTAFORMA.
Caricamento e trasporto di un oggetto con
l’accessorio pendente
Fare riferimento alla procedura seguente per il carica-
mento ed il trasporto di un oggetto con il braccio pen-
dente.
1. Quando non è in uso, riporre il braccio pendente nella
posizione di riposo.
2. Per l'uso, estrarre la spina di bloccaggio dal foro della
posizione di riposo e ruotare il braccio pendente nella
posizione di trasporto. Posizionare la spina nel foro
della posizione di trasporto, bloccando il braccio pen-
dente in posizione.
3. Caricare l’oggetto sul braccio pendente e servirsi della
fascetta di quest’ultimo per fissare l’oggetto durante il
trasporto.
LA MACCHINA DVSP È DOTATA DI OPZIONE IMPIANTO DI RILE-
VAMENTO DEGLI OSTACOLI (OSS). OGGETTI POSIZIONATI
SULL' ACCESSORIO PENDENTE, CHE SI ESTENDONO AL DI
SOTTO DELLA BASE DELLA PIATTAFORMA, POSSONO CAU-
SARE IL RILEVAMENTO DI UN OSTACOLO, PROVOCANDO
ATTIVAZIONE DEL CLACSON ED INTERRUZIONE DELL' ABBAS-
SAMENTO DELLA PIATTAFORMA. SE NECESSARIO, RIPOSIZIO-
NARE L' OGGETTO LONTANO DALL' AREA DI RILEVAMENTO
DELL' IMPIANTO.
4. Tenere presente la distanza sopra, sotto ed intorno
all’oggetto durante la guida, il sollevamento e l’abbas-
samento della piattaforma.
Pendente per la movimentazione delle giacenze -
posizione di trasporto
Note: (a) la portata massima dell’accessorio pendente è pari a
45 kg (100 lb).
Pendente per la movimentazione delle giacenze -
posizione di riposo
1
2
4
3
5
1.
Staffa di montaggio
2.
Braccio pendente (posizione
di trasporto)
3.
Adesivo portata (a)
4.
Spina di bloccaggio (posi-
zione di trasporto)
5.
Fascetta del braccio pendente
1
2
3
1.
Braccio pendente (posizione di riposo)
2.
Spina di bloccaggio (posizione di riposo)
3.
Braccio pendente (posizione di trasporto)