JLG 800A_AJ Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 40

SEZIONE 2 - RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE, PREPARAZIONE ED ISPEZIONE DELLA MACCHINA
2-14
– Apparecchio di sollevamento JLG –
3123552
negli ultimi 0,635 cm (1/4 in) del suo percorso, in alto o
in basso, è necessario regolarlo.
NOTA:
l'interruttore a pedale è dotato di un timer di ritardo di 7 secondi.
Se una funzione non viene attivata entro 7 secondi dalla pres-
sione dell'interruttore a pedale, ripristinare l'interruttore stesso.
3.
Assicurarsi che tutte le funzioni della macchina siano disabi-
litate quando viene attivato il pulsante di arresto di emer-
genza.
4.
Controllare che l'alimentazione ausiliaria funzioni corretta-
mente. Azionare ciascun interruttore di comando funzione
per verificare il corretto funzionamento dell'impianto di ali-
mentazione ausiliaria.
NOTA:
il punto 5 è applicabile esclusivamente per le macchine 800A per
i mercati ANSI.
5.
In presenza di impianto a portata doppia, controllare l'inter-
ruttore di fine corsa come indicato di seguito.
a. Su una superficie piana e con la piattaforma caricata a
meno di 227 kg (500 lb), sollevare il braccio di base a
torre all'angolo massimo mantenendo il braccio princi-
pale orizzontale.
b. Estendere il braccio volante principale fino a quando le
spie di portata non passano da 454 kg (1000 lb) a 227
kg (500 lb).
c. Con il braccio principale in questa posizione, sollevare il
braccio di base principale fino a quando le spie di por-
tata non tornano ad indicare 454 kg (1000 lb).
AVVERTENZA
INTERROMPERE IL FUNZIONAMENTO SE LA SPIA DI PORTATA NON SI COMPORTA COR-
RETTAMENTE.
6.
Guidare la macchina a marcia avanti ed in retromarcia, con-
trollandone il funzionamento.
7.
Sterzare a sinistra e a destra, controllandone il funziona-
mento.
8.
Verificare l'interruttore generale del motore ad alto regime
in relazione al gruppo braccio a torre come indicato di
seguito.
a. Posizionare la macchina su una superficie orizzontale
con i bracci retratti ed abbassati.
b. Dal comando della piattaforma, portare il selettore
velocità di trasmissione/coppia su massimo (in avanti).
c. Prestando la massima attenzione, portare parzialmente
avanti il comando trasmissione quanto basta ad otte-
nere il regime massimo, ma non tanto da far muovere la
macchina.
d. Sollevare il braccio di base a torre fino a quando il
motore non passa da regime massimo a regime medio.