3 specifiche tecniche, 1 valori massimi durante la centrifugazione, 3specifiche tecniche – Eppendorf Deepwell Plate Manuale d'uso
Pagina 6

6
Specifiche tecniche
Deepwell Plates e Microplates
Italiano (IT)
3
Specifiche tecniche
I certificati attuali si trovano al sito www.eppendorf.com.
1
SLAS: Society for Laboratory Automation and Screening
3.1
Valori massimi durante la centrifugazione
Materiale
Polipropilene, colorato e trasparente
Resistenza agli agenti
chimici
Le piastre, con il loro bordo, presentano un'elevata
resistenza ai raggi UV e agli agenti chimici. Cfr. la
nota applicativa n. 56:
i migliori materiali per i
prodotti Eppi originali! su www.eppendorf.com. In
caso di dubbi rivolgersi all'Application Support di
Eppendorf.
Dimensioni
Conformi alle norme ANSI/SLAS da 1-2004 a 4-2004,
vedere le immagini
1
.
Autoclavabilità
Autoclavabile (121
°C, 20 min). La precisione
dimensionale degli articoli monouso può risultarne
compromessa.
Temperatura di utilizzo
da -86°C a +100°C
Conservazione prima
dell'utilizzo
Conservare in un luogo asciutto a temperatura
ambiente. Conservare al riparo dal sole e dai raggi
UV.
AVVISO! Le provette si riscaldano.
Nelle centrifughe non raffreddate, a seconda del tempo di ciclo, del
valore g (rcf) / della velocità e della temperatura ambiente, la
temperatura nella camera rotore, nel rotore e nel campione può
superare i 40 °C.
Tenere presente che la resistenza delle provette e delle piastre alla
centrifugazione si riduce.
Controllare la resistenza termica dei campioni utilizzati.