4 tacitazione allarme acustico, 5 ritardo presa allarme, 6 tacitazione dell'allarme e riconoscimento – Eppendorf New Brunswick -86 °C Freezers Innova U360 Manuale d'uso
Pagina 25: Tacitazione allarme acustico, Ritardo presa allarme, Tacitazione dell'allarme e riconoscimento

25
Innova® U360 -86 °C Freezers — Istruzioni per l'uso
6.3.4
Tacitazione allarme acustico
La funzione di tacitazione allarme acustico AUDIBLE ALARM MUTE, programmabile da 5 a 60
minuti, consente all'utente di ritardare la riattivazione dell'allarme acustico in seguito alla sua
tacitazione.
Se l'allarme acustico è attivato, può essere tacitato premendo qualsiasi tasto freccia quando
è visualizzata la schermata principale. Prima di riattivarsi, l'allarme acustico verrà così tacitato
per tutto l'intervallo di ritardo.
Se la situazione che ha causato l'allarme si risolve prima del termine dell'intervallo di ritardo,
l'allarme acustico non si riattiverà e non verrà effettuato il conto alla rovescia.
6.3.5
Ritardo presa allarme
Il ritardo presa allarme ALARM SOCKET DELAY, programmabile da 5 a 180 minuti, consente di
ritardare l'attivazione della presa per il monitoraggio dell'allarme durante un allarme relativo alla
temperatura.
Quando un allarme di temperatura è attivato, l'attivazione della presa allarme viene ritardata
dell'intervallo programmato. Se la situazione che ha causato l'allarme è ancora presente al
termine dell'intervallo di ritardo, la presa per il monitoraggio dell'allarme si attiverà.
In caso di interruzione dell'alimentazione o di un qualsiasi allarme non relativo alla temperatura
(ad es. guasto del sensore), la presa per il monitoraggio dell'allarme si attiverà immediatamente
e l'intervallo di ritardo verrà ignorato.
6.3.6
Tacitazione dell'allarme e riconoscimento
Se l'allarme acustico scatta, può essere tacitato premendo qualsiasi tasto freccia quando è
visualizzata la schermata principale. Il registro allarmi registrerà l'ora e la data della tacitazione
dell'allarme, la quale avverrà per tutto l'intervallo di ritardo. La funzione di tacitazione taciterà tutti
gli allarmi attivi nel momento in cui viene premuto il relativo tasto.
Per una maggiore sicurezza, si può ricorrere alla funzione di conferma allarme. Se è attivata la
funzione di conferma allarme, per tacitare l'allarme verrà richiesta una USER ID, l'ID utente. Se
scatta un allarme, qualsiasi tentativo di tacitarlo porterà alla visualizzazione della schermata di
selezione USER ID. L'utente dovrà inserire una USER ID, la quale verrà automaticamente
registrata nel registro allarmi ALARM LOG per identificare la persona che ha confermato o
tacitato l'allarme.
Per utilizzare la funzione di conferma allarme, è necessaria la presenza nel sistema di almeno
una USER ID. Per inserire una USER ID, procedere come indicato di seguito.
1. Premere il tasto di menu USER.
2. Utilizzare i tasti freccia per selezionare USER ID & PASSWORD dall'elenco e premere
SELECT.
3. Per inserire una USER ID, utilizzare i tasti freccia per selezionare una posizione USER ID
sulla schermata e salvare l'ID (può essere scelta qualsiasi posizione aperta), poi premere
SELECT.
4. Apparirà una finestra con menu per la selezione di caratteri alfanumerici. Utilizzare i tasti
freccia per selezionare i caratteri e usare il tasto SELECT per salvarli. Usare il tasto menu
per cancellare un carattere inserito o DELETE per eliminare l'intera ID.
5. Una volta terminato, premere SAVE per memorizzare la nuova USER ID, poi premere EXIT
per ritornare alla schermata precedente. Se si preme EXIT prima di aver premuto SAVE, le
modifiche andranno perse.
6. Una volta inserita, la USER ID è funzionante e la funzione di conferma allarme ALARM
ACKNOWLEDGMENT viene attivata automaticamente.
7. ALARM ACKNOWLEDGMENT può essere eventualmente impostato su INACTIVE nel
menu USER utilizzando le frecce direzionali senza cancellare alcuna USER ID.
8. Una USER ID può essere cancellata aprendo la schermata di selezione caratteri alfanumerici
per USER ID e premendo prima il tasto DELETE e poi il tasto SAVE.
6
Uso