6 manutenzione, 1 pulizia, 2 sostituzione delle batterie – Eppendorf Easypet Manuale d'uso
Pagina 14: 3 smontaggio dell'alloggiamento della pipetta, Eppendorf easypet® — istruzioni per l'uso

Eppendorf Easypet® — Istruzioni per l'uso
87
6
Manutenzione
6 Manutenzione
6.1 Pulizia
Procedere nel seguente modo per pulire le superfici contaminate.
L'alloggiamento può essere pulito con un panno umido.
Le superfici possono essere disinfettate con alcool (etanolo, propanolo) o con un
disinfettante a base di alcool.
6.2 Sostituzione delle batterie
1. Aprire il coperchio del vano batterie spingendo sull'impugnatura.
2. Rimuovere le batterie vecchie o danneggiate.
3. Inserire le nuove batterie nel vano batterie secondo i contrassegni.
4. Chiudere bene il vano batterie.
5. Caricare le batterie.
6.3 Smontaggio dell'alloggiamento della pipetta
Se il liquido penetra nell'alloggiamento della pipetta, la potenza di aspirazione può risultare
ridotta oppure i componenti dell'alloggiamento della pipetta potrebbero essere danneggiati. Per
la pulizia o la sostituzione dei componenti è necessario smontare l'alloggiamento della pipetta.
1. Tenere premuto il pulsante di sbloccaggio e ruotare il cono di aspirazione in senso antiorario,
quindi rimuoverlo.
2. Estrarre l'adattatore della pipetta con il filtro a membrana dall'adattatore del filtro.
3. Estrarre il filtro a membrana dall'adattatore della pipetta.
4. Rimuovere la guarnizione dall'adattatore del filtro facendo leva con un oggetto appuntito.
Nota!
Non è richiesta alcuna speciale manutenzione.
AVVISO!
AVVISO! Danni all'apparecchio causati dal trattamento in autoclave.
Non sterilizzare Easypet in autoclave.
Nota!
Se nel proprio Easypet sono ancora inserite delle batterie NiCd, è possibile sostituirle
con batterie NiMH.